WhatsApp, cambiamento in arrivo per i contenuti “visualizza una volta”: utenti insoddisfatti

Al via il test nella versione Beta di WhatsApp per sperimentare una nuova funzionalità già attiva sullo smartphone ma non disponibile su pc e tablet.

Tutti gli utenti sanno che l’app di messaggistica più usata in Italia permette di inviare da diverso tempo messaggi (foto e video) visualizzabili una sola volta per questioni di privacy. Tale funzionalità al momento è attiva solo su smartphone ma presto potremmo assistere ad una novità.

Cellulare in mano
WhatsApp, cambiamento in arrivo per i contenuti “visualizza una volta”: utenti insoddisfatti (Montesangiovanniuno.it)

Poter inviare foto, video e vocali da visualizzare o ascoltare una sola volta significa avere la certezza che dopo l’apertura da parte del destinatario non saranno più visibili nella chat. Una funzione che garantisce privacy e maggiore sicurezza e che si attiva da smartphone velocemente selezionando l’opzione apposita. Per capire se il destinatario ha aperto il messaggio dovrà avere attive le conferme di lettura proprio come per ogni altra chat.

Non sarà possibile rivedere la foto né verrà salvata nella galleria del destinatario ma c’è di più. Chi riceve foto con la funzione “visualizza una volta” non potrà acquisire uno screenshot dell’elemento inviato. Sembra un’ineccepibile tutela della privacy ma in realtà questa non è proprio la verità soprattutto se ci sarà l’evoluzione annunciata.

Arrivano i messaggi “visualizza una volta” su pc e tablet

Sembra che WhatsApp aggiunga funzioni in beta per testare i contenuti multimediali “visualizza una volta”. Nello specifico l’aggiornamento di riferimento per Android è 2.25.3.7 mentre per iOS 25.2.10.76 scaricabili tramite Google Play e Apple Store. La novità è la possibilità di aprire foto, video e vocali inviati con l’opzione “visualizza una volta” non più solo sullo smartphone ma anche sui dispositivi associati.

Icona WhatsApp
Arrivano i messaggi “visualizza una volta” su pc e tablet (Montesangiovanni.it)

Significa per gli utenti liberarsi di un limite, quello di visionare i messaggi solo sul dispositivo principale e non poterlo fare, per esempio, tramite WhatsApp Web su pc. La scelta di questa restrizione si pensa essere stata dettata dalla privacy ma a pensarci bene risulta abbastanza inutile. Se lo scopo era di non permettere che il destinatario fotografasse i contenuti sul dispositivo secondario usando quello principale diciamo che proprio soddisfatto non lo è mai stato.

Si può scattare una foto o fare un video del file multimediale usando una fotocamera o un altro dispositivo prima che il file scompaia oppure i messaggi vocali si possono registrare usando il registratore dello schermo. Di conseguenza il fatto che il messaggio “visualizza una volta” possa essere aperto anche su pc o tablet poco cambia in termini di privacy. Sicuramente sarà più facile acquisire l’immagine o il video ma tale possibilità non è mai stata impossibile. C’è da vedere il lato positivo, un’esperienza più fluida e continua dell’app quando e se questa funzione sarà integrata.

Gestione cookie