Arriva in Italia l’assistente IA di Meta che sarà disponibile su WhatsApp, ma anche Instagram e Messenger: come funziona e come utilizzarlo.
Dopo varie fasi di test e a distanza di circa un anno e mezzo dal lancio negli Stati Uniti, il gruppo Meta, che controlla Instagram, Facebook, Messenger e WhatsApp, ha deciso di introdurre anche in Italia sulle proprie piattaforme i servizi di Intelligenza artificiale. Il lancio è avvenuto a partire da giovedì 20 marzo.

I servizi IA del gruppo Meta sono stati implementati su Instagram, Messenger e WhatsApp, escluso, dunque, per il momento Facebook. Ad oggi le funzioni introdotte sono quelle base, rispetto alla vastità di servizi messi a disposizione negli Stati Uniti, ma non si esclude che in futuro possano essere implementate. Capiamo quali sono queste nuove funzionalità e cosa cambia per gli utenti.
WhatsApp, arrivano i servizi IA anche sulla nota piattaforma di messaggistica: tutti i dettagli
Arrivano in Italia e in altri in 40 Paesi dell’Unione Europea i servizi IA di Meta. Come già anticipato, le nuove funzionalità saranno attive sulle piattaforme del gruppo fondato da Mark Zuckerberg, ad eccezione di Facebook.

Gli utenti potranno, dunque, di usufruire di una chat intelligente disponibile in sei lingue europee, italiano incluso, su WhatsApp, Instagram e Messenger di Facebook. Le funzioni saranno quelle base e non il pacchetto completo lanciato negli Stati Uniti circa un anno e mezzo fa. In particolare, l’assistente sarà basato esclusivamente su una chat testuale a cui gli utenti potranno rivolgere delle domande, ad esempio sulla pianificazione di un viaggio o su una determinata ricetta.
Non solo, Meta AI consentirà anche di cercare contenuti pertinenti sui social network semplificando la ricerca degli utenti, per fare un esempio basterà chiedere all’assistente se un nostro amico o follower ha pubblicato un post, ma anche trovare l’ispirazione per pianificare una vacanza in base ai contenuti sui social.
Non si potranno, invece, utilizzare, come accade negli Stati Uniti, generare contenuti multimediali con l’Intelligenza Artificiale, interagire vocalmente con l’assistente che può avere anche memoria delle preferenze degli utenti per offrire i contenuti in base alle preferenze.
Per utilizzare gratuitamente l’assistente IA basterà cercare l’icona specifica ed avviare la chat. Il chatbot sarà anche presente, ma al momento solo su WhatsApp, nelle conversazioni di gruppo, basterà digitare “@MetaAI” e rivolgere una domanda specifica per ottenere la risposta.
Per le altre funzioni, disponibili già in altri Paesi, Meta ha spiegato di essere a lavoro con i vari regolatori europei in modo che possano arrivare nuovi servizi anche nell’Unione Europea, dove al momento è stata lanciato l’assistente solo in versione testuale.