Venerd%C3%AC+Santo%2C+il+baccal%C3%A0+che+non+pu%C3%B2+mancare+in+tavola%3A+solo+con+i+giusti+segreti+viene+come+vuole+la+tradizione+ciociara
montesangiovanniunoit
/venerdi-santo-il-baccala-che-non-puo-mancare-in-tavola-solo-con-i-giusti-segreti-viene-come-vuole-la-tradizione-ciociara-2815/amp/
Food

Venerdì Santo, il baccalà che non può mancare in tavola: solo con i giusti segreti viene come vuole la tradizione ciociara

Mancano pochi giorni al venerdì Santo, e tra rito e tradizione rispolveriamo il baccalà: la ricetta gustosa che non può mancare in tavola.

Tra fede, folclore e cultura gastronomica, anche quest’anno il pesce è protagonista sulle tavole ciociare. Essendo un giorno di magro, il re indiscusso è il baccalà, un ingrediente tanto amato quanto discusso, ma che, con la ricetta giusta, può conquistare anche i palati più esigenti.

Venerdì Santo, il baccalà che non può mancare in tavola: solo con i giusti segreti viene come vuole la tradizione ciociara – montesangiovanniuno.it

In Ciociaria si cucina spesso in umido, con pomodoro, capperi e olive, o fritto, croccante e dorato. Ma esiste una variante altrettanto gustosa, più leggera della frittura: il baccalà con i ceci. Un piatto ricco e saporito, perfetto per il Venerdì Santo e ideale anche per chi non ama particolarmente il sapore intenso del baccalà.

Per questo motivo, oggi vi sveliamo la preparazione del baccalà con i ceci: un piatto gustoso in ogni stagione e perfetto per il venerdì Santo. Per realizzarlo, abbiamo rispolverato la ricetta della tradizione.

Baccalà con i ceci: la ricetta originale della Ciociaria

Il baccalà con i ceci è un piatto che profuma di tradizione e richiede pazienza. I ceci devono cuocere lentamente per diventare cremosi, mentre il baccalà va trattato con cura per restare morbido e saporito. In Ciociaria, certi passaggi sono legge: il rosmarino nei ceci, il soffritto con cipolla rossa e una cottura lenta che fa la differenza. Il risultato? Un piatto ricco e avvolgente, capace di conquistare anche i più scettici. Ma vediamo la ricetta.

Baccalà con i ceci: la ricetta originale della Ciociaria – montesangiovanniuno.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di baccalà già ammollato
  • 400 g di ceci secchi (ammollati per almeno 12 ore)
  • 6 pomodori maturi (o 300 g di pomodori pelati)
  • 1 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa ci occupiamo della cottura dei ceci. Dopo l’ammollo, sciacquateli e metteteli in una pentola con acqua fredda, un filo d’olio e il rosmarino. Cuocete a fuoco basso per circa due ore, salando solo alla fine.
  2. Adesso tritate finemente cipolla, carota e sedano. In un tegame largo, scaldate l’olio e fate soffriggere il trito fino a doratura.
  3. Tagliate i pomodori a pezzi e uniteli al soffritto. Lasciate cuocere per 10 minuti.
  4. Tagliate il baccalà a pezzi e aggiungetelo in padella. Rosolatelo qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco.
  5. Aggiungete i ceci scolati, mescolate bene e lasciate insaporire a fuoco basso per 10 minuti. Se serve, aggiungete un po’ d’acqua calda per ottenere la consistenza desiderata.
  6. Infine, aggiustate di sale e pepe, spolverate con prezzemolo tritato e servite.

Perfetto caldo o tiepido, magari accompagnato da una fetta di pane casereccio. E no, non preoccupatevi se avanza, il giorno dopo è ancora più buono.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Superbonus anche sulle moto: ecco l’agevolazione che te la fa acquistare senza spendere un capitale

Incentivi e bonus non sono misure previste solo per vetture a quattro ruote: nel 2025,…

14 ore ago

È il secondo tumore più diffuso e letale ma 9 casi su 10 si possono evitare così

È uno dei tumori più diagnosticati, nonché uno dei più letali; in 9 casi su…

2 giorni ago

Riforma delle pensioni: esci dal mondo del lavoro a 62 anni con Quota 103

I lavoratori che rispettano specifici requisiti possono accedere a Quota 103 e lasciare l’impiego a…

3 giorni ago

Muffa e umidità in casa, ho speso 1,50 Euro al supermercato e ho risolto il problema una volta per tutte

Le macchie di muffa ed umidità in casa sono molto comuni. Prima che si formino…

3 giorni ago

Revoca della pensione di reversibilità: in questo caso perdi immediatamente l’assegno mensile

L'INPS procederà con la revoca della pensione di reversibilità al verificarsi di diverse circostanze. Conoscere…

4 giorni ago

Pippo Baudo, a rompere il silenzio è Katia Ricciarelli: tutti senza parole

Nell'ultima apparizione, Katia Ricciarelli ha parlato di Pippo Baudo, del loro indimenticato amore e dell'affetto…

4 giorni ago