Una vita perfetta e tanti sogni, ma non è bastato: da Roccasecca, una storia che fa riflettere

Un’altra preziosa testimonianza di vita, questa volta da Roccasecca: aveva tutto, ora ha molto di più.

La Ciociaria ci regala, ogni volta, spunti interessanti. Non solo legati al paesaggio, anche riguardanti l’esistenza di persone degne di nota. Nulla a che vedere con i personaggi famosi o meglio, non la popolarità nel senso che conosciamo. Qualcuno, apparentemente ignoto, ma immenso.

Roccasecca e sagoma femminile
Una vita perfetta e tanti sogni, ma non è bastato: da Roccasecca, una storia che fa riflettere (Credits: Instagram @comune_di_roccasecca) – montesangiovanniuno.it

Dalla provincia di Frosinone, si è parlato di lei: la mitica Nazzarena. Preclusa ogni possibilità di studiare, non si è mai arresa, coltivando la passione per i libri. Una collezione infinita – letti tutti, dal primo all’ultimo, senza fermarsi – ora in cantina affinché si faccia spazio al nuovo che avanza.

Si cambia scenario: Roccasecca. Un’altra cittadina nella zona del Frusinate, ancora un’altra Signora in grado di illuminare le menti. Epoca diversa e, quindi, un percorso differente tuttavia potrebbe lo stesso destare profonda riflessione a proposito della vita, come può cambiare in base alle scelte compiute.

Un sogno trasformato in un disegno più grande: una giovane donna di Roccasecca si racconta

Una professione che amava, tanti interessi, all’improvviso più niente. O meglio questo ‘nulla’ è divenuto qualcosa di più importante, tale da abbandonare la sua vita precedente. Un nuovo inizio che l’ha portata ad altrettanti traguardi seppur differenti da ciò a cui siamo abituati.

Suor Micaela
Un sogno trasformato in un disegno più grande: una giovane donna di Roccasecca si racconta (Credits: RaiPlay) – montesangiovanniuno.it

Ilenia Siciliani, oggi Suor Micaela. A Le Porte del Cuore – trasmissione condotta su Rai 3 da Vittoriana Abate, raccontando le storie di devozione italiana durante gli eventi del Giubileo 2025 – si confida aprendosi con trasporto. Ex Carabiniere dell’Arma, il suo sogno fin da bambina, la moto e lo sport i suoi hobby preferiti.

Una vita appagante e piena, almeno all’apparenza. Ma un senso di inquietudine non le dà pace. Ne acquisisce consapevolezza nel 2018 durante un viaggio a Medjugorje. Incontra le sue attuali consorelle e “ciò che mi ha colpito è stata la loro gioia negli occhi. Mi sono riconosciuta in quel qualcosa che mi mancava“.

Ha trovato le risposte che cercava, soprattutto: “Riscoperto la bellezza del silenzio, tornare al cuore, aprire il mio cuore alla volontà di Dio“. Si è sempre prodigata per gli ‘ultimi’, aiutare il prossimo: ieri in uniforme, riparando alle ingiustizie, oggi vestendo un’altra divisa e salvando anime. Una missione ancor più speciale.

Certo, lasciare l’Arma non è stato semplice. Tuttavia un richiamo d’amore che non poteva ignorare, a cui non voleva voltare le spalle. Ora felicità, ricordando che speranza vuol dire essere sempre sugli attenti, capaci di affrontare le sofferenze della vita gli uni accanto agli altri, con sguardo di compassione“.

Gestione cookie