Tra+i+borghi+della+Ciociaria+si+nasconde+una+bellezza+mozzafiato%3A+%C3%A8+un+luogo+tutto+da+scoprire
montesangiovanniunoit
/tra-i-borghi-della-ciociaria-si-nasconde-una-bellezza-mozzafiato-e-un-luogo-tutto-da-scoprire-1589/amp/
Cultura

Tra i borghi della Ciociaria si nasconde una bellezza mozzafiato: è un luogo tutto da scoprire

Immersa nei piccoli borghi della Ciociaria si cela una tre le bellezze più antiche del posto: la sua storia è tutta da scoprire.

La Ciociaria è un territorio ricco di storia e di cultura, diviso tra borghi e città d’arte, dove mare e monti, si uniscono nel cuore delle bellissime “Colline di Cicerone” e della Riviera d’Ulisse. Una terra la cui storia si può trovare in ogni singola pietra, tutte di origini antichissime, che ancora oggi sono vive nei ricordi di molti.

Tra i borghi della Ciociaria si nasconde una bellezza mozzafiato: è un luogo tutto da scoprire Montensagiovanniuno.it

Visitare gli antichi luoghi e i piccolissimi borghi della Ciociaria, non è solo un viaggio tra paesaggi incantanti e cime mozzafiato, ma è una vera e propria esperienza unica, che permetterà anche di assaporare i tipici piatti della tradizione contadina, che ancora oggi vengono apprezzati dai tanti turisti che ogni anno camminano per le sue stradine.

Tra i borghi della Ciociara si nasconde una bellezza tutta da scoprire

Ma la Ciociaria è tanto altro ancora, un territorio tutto da scoprire e che ogni volta sarà in grado di dare un’emozione unica. Ed è proprio percorrendo alcuni dei suoi più folti boschi, che si potrà trovare una bellezza mozzafiato. Una struttura che non tutti conoscono, ma che lascerà senza parole. Stiamo parlando dell’Abbazia di Casamari e delle sue incredibili origini.

Tra i borghi della Ciociara si nasconde una bellezza tutta da scoprire Montesangiovanniuno.it

L’Abbazia di Casamari è un’importante abbazia cistercense situata nel comune di Veroli, in provincia di Frosinone. Fondata nel 1035 dai monaci Benedettini e poi ricostruita dai seguaci di San Bernardo che nel 1140 si insediarono al suo interno. Oltre alla bellezza esterna e alla sua incredibile maestosità, ciò che rende davvero particolare questa Abbazia è ciò che si cela all’interno.

È possibile scoprire un bellissimo giardino, la cui parte centrale è occupata da una pianta a croce latina, con tre navate, un transetto e cinque absidi. Le finestre interne presentano delle lastre in alabastro. Con il passare del tempo l’Abbazia è divenuta un ritrovo per monaci che svolgono diverse attività oltre alla preghiera, come ad esempio, farmacia, liquoreria e restauro libri.

Al suo interno è quindi possibile visitare la Chiesa Abbaziale che colpisce per la sua atmosfera mistica, il chiostro medievale, l’antica farmacia e spezieria e infine il Museo dell’Abbazia, in cui sono contenuti manoscritti e oggetti liturgici. Un’Abbazia che non lascia nulla al caso e che vale assolutamente la pena di visitare almeno una volta nella vita.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Ho sempre cambiato il mio spazzolino ogni mese: poi il mio dentista mi ha spiegato ogni quanto sostituirlo per non sbagliare

Dare attenzione alla propria igiene orale è fondamentale per avere un sorriso smagliante e un…

59 minuti ago

Come pulire la casa dopo aver avuto l’influenza: solo così avrai ambienti più sicuri ed eviterai le ricadute

Hai appena avuto l’influenza? Ecco come pulire rendere gli ambienti più sicuri per evitare le…

2 ore ago

Tutti questi ricchi bonus sono in scadenza: c’è tempo sino al 28 febbraio

Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…

3 ore ago

Alla scoperta del monastero più bello d’Italia, una meraviglia architettonica immersa nei boschi della Ciociaria

Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…

5 ore ago

E tu la conosci la vera cucina ciociara? Questi piatti devi assolutamente assaggiarli: sono divini

Cucina ciociara un viaggio ricco di gusto e di sapore, tra piatti antichi della tradizione:…

6 ore ago

Vacanze estive 2025, non cadete nella banalità: queste sono le mete perfette ma non spargete la voce!

Errore più comune è cadere nella banalità e scegliere una meta troppo gettonata per le…

7 ore ago