Se ti lavi più volte al giorno, dovresti sapere cosa significa secondo la psicologia: non è per essere più pulito.
Molte persone sono “ossessionate” dalla pulizia non solo della loro casa ma anche del loro corpo. Così fanno la doccia anche 2-3 volte al giorno, senza che ci sia effettivamente bisogno di sottoporre il corpo a tale “stress”. Già, perché anche se credi che lavarti sia benefico per la tua pulizia, in realtà non è propriamente così.

E dietro questo comportamento, la psicologia ha rintracciato un significato molto più profondo di quello che immagini. Infatti, chi fa il bagno o la doccia più volte al giorno, non lo fa solo per pulirsi ma anche per altri motivi (che però inconsciamente non conosce).
Cosa si nasconde dietro il comportamento di lavarsi più volte al giorno secondo la psicologia
Secondo la psicologia, alcune persone possono sviluppare un disturbo ossessivo compulsivo per la pulizia, non solo degli ambienti, delle superfici o delle cose. Uno di questi comportamenti è fare il bagno o la doccia più volte al giorno con l’idea di avere dei microbi sul corpo che c’è bisogno di eliminare.

Così, effettivamente queste persone hanno un pensiero costante di essere contaminati, e proprio per questo ricorrono sempre all’acqua per liberarsi di questi microbi. La psicologia afferma che da una parte chi si lava sempre si sente al sicuro facendo questo rituale. Di contro, se invece quella persona non riesce a lavarsi, proverà ansia e disagio.
Di fronte a questo, è importante pensare alle difficoltà emotive che questo rappresenta e lavorare per liberarsi di questa ossessione e di questo comportamento che in realtà è solo lesivo. Chi si lava più volte al giorno può trovarsi davanti ad un vero e proprio problema emotivo. Come se non bastasse anche la scienza dice che lavarsi più volte al giorno non è sempre un bene, proprio perché usiamo spesso saponi e bagnoschiuma aggressivi (anche se non lo sappiamo).
Quindi anche se da una parte distruggiamo germi e batteri, dall’altra lavarsi frequentemente vuol dire alterare il Ph della pelle ed annientare il prezioso film idrolipidico che impiegherà tempo, almeno qualche ora, per rigenerarsi. Le conseguenze possono essere più o meno gravi. Possono infatti manifestarsi:
- irritazioni
- dermatiti
- secchezza diffusa
Dunque, prima di lavarsi una seconda volta al giorno, pensare effettivamente alle implicazioni psicologiche, mentali e fisiche di questa azione.