Spugnette per piatti, sai perché hanno colori differenti? La risposta sono in pochi a conoscerla davvero

Vi siete mai chiesti perché le spugnette per i piatti hanno dei colori differenti? La risposta al quesito è davvero interessante.

Spesso anche particolari, come questi fanno la differenza, anche se sono diverse le persone che non vi fanno caso.

spugnette
Spugnette per piatti, sai perché hanno colori differenti? La risposta sono in pochi a conoscerla davvero (montesangiovanniuno.it)

Se anche tu continui a lavare i piatti a mano, preferendo questo metodo a quello con la lavastoviglie, probabilmente sarai interessato a scoprire un particolare che ti agevolerà, e non poco, il lavoro. Questo perché, a differenza di quanto si possa pensare, ci sono numerose funzioni legate proprio al colore di questi oggetti.

Molto spesso siamo stati abituati a vederle nella classica colorazione che da un lato ha la parte più morbida in giallo e dall’altra quella ruvida in verde. Oggi però ne esistono davvero di ogni colore e non solo per un puro piacere estetico cosa che tuttavia non si può nemmeno escludere.

Andiamo dunque a vedere, più da vicino, quali sono le varie colorazioni e cosa può cambiare nel loro utilizzo specifico. Di sicuro rimarrete stupiti e avrete delle possibilità interessanti all’interno della vostra cucina.

Spugnette di diversi colori, ecco a cosa servono

Le spugnette colorate rappresentano, molto spesso, una funzione differente tra una tipologia e l’altra. Andiamo dunque a capire, più da vicino, qual è la loro utilità e come le potete utilizzare tutti i giorni. Le spugnette rosse sono quelle più abrasive e sono adatte a rimuovere lo sporco all’interno sia di pentole che di padelle, fate attenzione però ai materiali più delicati che possono essere anche graffiati.

spugnette
Spugnette di diversi colori, ecco a cosa servono (montesangiovanniuno.it)

Le spugne verdi invece sono molto più delicate e ideali per andare a lavare i piatti e le stoviglie più in generale. Sono anche più morbide al contatto con le nostre mani. Quelle blu sono le meno abrasive, rispetto alle altre, e sono perfette per andare a pulire il vetro e l’acciaio inox riuscendo a togliere le macchie senza andare a rovinare le loro superfici.

Infine la tipologia gialla è utilizzata a pulire il lavandino, sono le più delicate e dunque perfette per il ripiano della cucina stessa.

Tutte differenze che vi potrebbero tornare molto utili nel momento in cui vi troverete a pulire la vostra cucina. Non si tratta di una finezza perché davvero questi consigli potrebbero permettervi di avere degli evidenti vantaggi e soprattutto questo vi eviterà di rovinare alcuni dei vostri strumenti preferiti in cucina. Se le utilizzate nel modo giusto siamo sicuri che lo consiglierete a tutti.

Gestione cookie