Sono le più belle del Lazio, ma quasi nessuno le conosce: 5 spiagge per riscoprire la bellezza del mare

Nel Lazio ci sono cinque spiagge quasi del tutto sconosciute. Ci vanno pochissime persone, ma sono sorprendenti e meravigliose.

L’estate non è ancora iniziata, ma tante persone non vedono l’ora di trascorrere il loro tempo al mare. Molte di loro, quando il tempo lo permette, stanno già cominciando ad andare in spiaggia. In questo momento dell’anno, la folla è decisamente ridotta. Con il passare delle settimane, tuttavia, il numero degli individui non farà altro che aumentare.

Sdraie e ombrellone sulla spiaggia
Sono le più belle del Lazio, ma quasi nessuno le conosce: 5 spiagge per riscoprire la bellezza del mare – montesangiovanniuno.it

Il sabato e la domenica, proprio come gli anni passati, si riveleranno particolarmente problematici. Per fortuna, c’è una soluzione per rimediare a tutto questo: scegliere spiagge isolate e ancora parzialmente sconosciute. In Italia, ce ne sono ben cinque e non hanno niente da inviduare alla bellezza dei luoghi maggiormente frequentati. Al contrario, sono meravigliose e tutte da scoprire.

Lazio, 5 spiagge che nessuno conosce: tranquille, bellissime e con acque cristalline

Con l’inizio della stagione balneare, le spiagge diventeranno più caotiche che mai. È difficile godere del mare se si è circondati da musica alta, bambini che giocano e schiamazzi di vario genere. A volte, la situazione è così critica da rendere le aree libere praticamente inaccessibili. Per quanto riguarda gli stabilimenti, invece, il prezzo può raggiungere diverse decine di euro.

Per ovviare a tutto questo, ci si può recare in spiagge praticamente sconosciute. Nel Lazio ce ne sono cinque davvero meravigliose. Basta un solo sguardo per rendersi conto della differenza. Sono luoghi tranquilli, dove ci si può rilassare completamente e perdersi nella bellezza del mare. Lo spazio non manca e la sabbia è pulitissima.

Spiaggia con promontorio, sabbia e mare
Lazio, 5 spiagge che nessuno conosce: tranquille, bellissime e con acque cristalline – montesangiovanniuno.it

Ecco di quali si sta parlando:

  1. Lido dei Gigli: si trova vicino ad Anzio ed è una piccola spiaggia nascosta. La sua particolarità sta nel paesaggio circostante, che è caratterizzato da dune sabbiose e pinete. La natura incontaminata la rende speciale e unica nel suo genere
  2. Torre Astura: questa spiaggia è piuttosto ampia perché si estende per ben 11 km. Si trova vicino Nettuno e l’acqua è pulitissima
  3. Cala del Porto: è collocata sull’isola di Palmarola, che fa parte dell’arcipelago delle isole Pontine. Non è molto visitata ed è perfetta per ritrovare il contatto con se stessi e con la natura. La spiaggia presenta sabbia e ciottoli, mentre il mare è azzurrissimo
  4. Cala del Prigioniero: questa spiaggia, presente nel Parco del Circeo, si può raggiungere soltanto via mare. Le persone che si rifugiano qui vogliono trascorrere semplicemente qualche ora in completa serenità, lontano dal caos e dalla folla
  5. Chiaia di Luna: si trova a Ponza ma, a partire dal 2014, la frequenza dei visitatori è nettamente diminuita. Da quel momento in poi, infatti, per raggiungerla, è necessario attraversare un tunnel romano
Gestione cookie