La spossatezza e la stanchezza intaccavano il mio livello di produttività durante il giorno: ho risolto con i 7 consigli del medico.
L’importanza del sonno è un tema sul quale la comunità medico-scientifica si concentra da decenni. Sono circa sette le ore necessarie all’organismo per riequilibrarsi e funzionare correttamente, per cui il primo campanello dall’arme dovrebbe risiedere nel ridimensionamento di queste ultime. Esempio: se andate a dormire a mezzanotte, nella consapevolezza di dovervi alzare alle 5 per qualsivoglia motivo, questa abitudine a lungo andare potrebbe provocare effetti collaterali più o meno gravi.
Gli specialisti, per quanto sostengano che il tempo di riposo vari da soggetto a soggetto, hanno imposto un limite minimo di circa sei ore. Ma se invece di soffrire di insonnia si presentasse il problema opposto? Può rappresentare un disagio la spossatezza diurna reiterata nel tempo, una difficoltà che intacca le potenzialità produttive del soggetto e che causa una sorta di intorpidimento della mente prolungato.
Si acuisce soprattutto dopo i pasti, ma anche di fronte a sbalzi atmosferici, assunzione di farmaci, carenze vitaminiche, squilibri ormonali, sindrome della stanchezza cronica e molto altro. Di base si tratta di una sintomatologia comune, che però va analizzata approfonditamente per scovarne la causa effettiva. È consigliato rivolgersi al proprio medico di base oppure ad uno specialista. Nel frattempo potete mettere in pratica questi preziosi consigli.
Partiamo dal presupposto che se si dorme male durante la notte, anche inconsapevolmente, il giorno seguente il corpo sentirà la necessità di riposarsi. La sonnolenza dunque può nascere da questo oppure da altre problematiche che vanno accertate dal medico curante. In ogni caso è importante considerare i seguenti fattori ed agire di conseguenza:
Avere un QI più elevato non serve solo ad ottenere maggiori risultati a scuola e…
Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…
La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…
C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…
WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…
Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…