Non è una cosa impossibile guadagnare più di 10.000 euro al mese, ci sono dei lavori che lo permettono grazie ad alcune competenze: ecco quali sono.
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione ed espansione, soprattutto con l’arrivo dell’intelligenza artificiale. In Italia, sono circa 50mila i lavoratori che operano nel settore dell’IA, occupando posti strategici. Un numero ancora esiguo, nonostante le società assicurino posti prestigiosi e guadagni molto alti.
Sebbene si stia ancora indietro, il nostro paese continua a prepararsi a questa nuova era, tanto che le richieste di professionisti specializzati sono destinati ad aumentare in modo esponenziale. La spinta verso l’automazione e la digitalizzazione delle aziende hanno resto l’intelligenza artificiale uno strumento necessario per la competitività delle imprese italiane. In tal senso, lo studio fiorentino Secondo Susini Group StP ha rivelato non solo quali sono i lavori più richiesti nell’era dell’IA, ma anche quali sono le posizioni che fanno guadagnare più di 10.000 euro.
La ricerca ha rivelato che l’espansione dell’intelligenza artificiale potrebbe far aumentare il Pil fino a 110 miliardi di euro, con una crescita del 6,4% nei prossimi cinque anni. Tanto che gli occupati nel settore potrebbero arrivare a mezzo milione di unità, testimoniando come la rivoluzione tecnologica stia avendo un impatto importante nel mondo del lavoro.
In questo periodo, le figure professionali maggiormente ricercate nell’era dell’IA sono il machine learning specialist, una nuova figura che arriva a guadagnare fino a 12.000 euro al mese, ed è un ruolo importante per ottimizzare gli algoritmi di apprendimento automatico. Importanti sono anche gli sviluppatori di algoritmi di IA, che possono arrivare a percepire uno stipendio fino a 10.000 euro al mese, hanno il ruolo di costruire, creare e compiere algoritmi per software e sistemi informatici.
Oltre a queste due posizioni, sono richiesti anche i data scientist che possono percepire un compenso fino a 8.000 euro al mese, e sono specialisti importanti per le decisioni aziendali strategiche. Poi troviamo i professionisti della robotica che possono arrivare a percepire un guadagno di 6.000 euro al mese, proprio come gli IA engineer. Uno stipendio fino a 5.000 euro possono ottenerlo gli IA specialist, ma anche i fintech engineer e i cyber security analist.
I posti da big data analyst e da IA ethicist, consentono di ottenere 4.000 euro al mese. Come si può notare, questo settore è in grande espansione e più si va avanti con gli anni e più le aziende sono spinte nel voler cercare figure professionali specializzate e in grado di poter lavorare con l’intelligenza artificiale.
La confessione di Noemi su questo particolare evento: c’entra un confronto con Michelle Hunziker, ecco…
Non ci sono buone notizie per chi fa la spesa da Lidl, è stato ritirato…
Lascia perdere tutti i test truffaldini per calcolare il quoziente intellettivo a pagamento: se hai…
Nelle puntate dal 5 all'8 febbraio di Endless Love, Guzide si troverà ad affrontare una…
Sono tanti gli eventi e le sfilate in programma in Ciociaria in occasione del Carnevale…
Sicurezza alimentare, quello che viene indicato dalle analisi di patatine, tortillas e snack non è…