Se anche tu consumi il caffè in questo momento della giornata, smettila subito; stai rischiando grosso

Il caffè è una delle bevande più amate dagli italiani ma spesso si sbaglia il momento della giornata in cui si beve. Ecco quando evitare di farlo.

Dal mattino appena svegli passando per la pausa con i colleghi fino a dopo pranzo o il pomeriggio: ogni momento sembra perfetto per sorseggiare con un caffè. E poco importa se sia con lo zucchero o amaro, macchiato o decaffeinato, lungo o corto, non c’è dubbio che questa bevanda sia una delle preferite degli italiani.

donna che beve caffè
Se anche tu consumi il caffè in questo momento della giornata, smettila subito; stai rischiando grosso – montesangiovanniuno.it

Eppure il momento in cui si beve non è indifferente. Gli esperti mettono in guardia chi lo beve ad un certo momento della giornata perché potrebbe causare problemi non poco importanti. Ecco a cosa fare attenzione.

Qual è il momento sbagliato per bere il caffè

Bere caffè è uno dei piaceri che tantissime persone si concedono, in Italia e all’estero. C’è chi lo gusta al mattino appena sveglio per caricarsi per la giornata e chi ne consuma altre tazzine durante tutto il giorno, ad esempio durante la mattinata alla pausa con i colleghi, al pomeriggio durante un appuntamento o anche di sera.

macchinetta caffè
Qual è il momento sbagliato per bere il caffè – montesangiovanniuno.it

In molti ad esempio lo sorseggiano subito dopo pranzo, pensando che faccia digerire. Eppure proprio questo comportamento è sbagliato. Un medico mette infatti in guardia dai possibili rischi di questa scelta. Infatti il caffè, bevuto subito dopo pranzo, può interferire con l’assorbimento di importanti nutrienti per l’organismo, soprattutto ferro e calcio.

Non solo ma sembra che questa bevanda, consumata dopo il pasto, possa ridurre anche i recettori di vitamina D. Lo specialista spiega anche che il caffè può avere un effetto lassativo per alcune persone, stimolando così il movimento intestinale ed aumentando la velocità con cui il cibo viene eliminato dall’organismo. Ciò può causare un passaggio più rapido del cibo attraverso l’apparato digerente, riducendo il tempo a disposizione per l’assorbimento di questi nutrienti importantissimi per il funzionamento dell’organismo

Insomma, sembrerebbe che dopo pranzo non sia il momento migliore per consumare il caffè che, invece che far digerire meglio, potrebbe far digerire troppo velocemente ed impedire di avere il tempo necessario per assorbire i nutrienti del cibo (come ferro e calcio). In definitiva bisognerebbe aspettare almeno un’ora dopo il pasto prima di consumarlo, così da assorbire meglio i nutrienti di ciò che si mangia.

Gestione cookie