Sbadigli+spesso%3F+Il+sonno+e+la+noia+non+c%26%238217%3Bentrano+nulla%3A+il+vero+motivo+%C3%A8+questo
montesangiovanniunoit
/sbadigli-spesso-il-sonno-e-la-noia-non-centrano-nulla-il-vero-motivo-e-questo-2186/amp/
Curiositá

Sbadigli spesso? Il sonno e la noia non c’entrano nulla: il vero motivo è questo

Sbadigli spesso e non sai perché? Sappi che la noia e la spossatezza c’entrano poco con questa manifestazione corporea.

Concettualmente siamo abituati ad associare allo sbadiglio una condizione di stanchezza oppure di noia. Si tratta tuttavia di un pensiero alquanto limitato sull’origine di questo curioso fenomeno corporeo. In primo luogo, se volessimo definirlo, potremmo dire che si traduce in un atto respiratorio che fa spalancare autonomamente la bocca (è una manifestazione quasi impossibile da controllare, per questo può creare disagio nel contesto sbagliato) e che provoca una serie di contrazioni muscolari dette pandiculazioni.

Sbadigli spesso? Il sonno e la noia non c’entrano nulla: il vero motivo è questo – montesangiovanniuno.it

Ciò comporta un importante flusso di ossigeno, che conseguentemente favorisce un sostanzioso circolo respiratorio interno ed esterno al corpo. Si mantiene così la temperatura del cervello costante e si favorisce l’ossigenazione dell’organismo. Diversi studi hanno associato questo semplice gesto a tre diverse nature: mezzo di comunicazione non verbale, processo imitativo ed infine attivazione di neurotrasmettitori.

Nel primo caso, per quanto gesto involontario, potrebbe rappresentare la manifestazione di uno stato di spossatezza oppure noia. Nel secondo caso ci si riferisce ad un riflesso inconscio frutto dell’apprendimento e che dunque ci porta, ad esempio, a sbadigliare quando vediamo qualcun altro farlo. Infine il terzo è quello che ci interessa in questa sede, poiché troppo spesso non viene considerato. Eppure è importante tanto quanto gli altri.

Sbadiglio e neurotrasmettitori, qual è la correlazione?

Non tutte le manifestazioni corporee nascono da semplici processi fisiologici, talvolta il reale stimolo scaturisce dalla nostra mente. Sbadigliare può così diventare un sintomo di malessere psicofisico, associabile ad una forte condizione di stress. Uno stato di agitazione costante aumenta i livelli di cortisolo e sarebbero questi a provocare lo sbadiglio continuo. Studi recenti hanno scoperto una correlazione tra quest’ultimo e l’attivazione di alcuni neurotrasmettitori come la serotonina.

Sbadiglio e neurotrasmettitori, qual è la correlazione? – montesangiovanniuno.it

Sostanzialmente, il nostro corpo sbadiglia per riequilibrare le emozioni e così ridimensionare l’effetto del cortisolo. L’ossigenazione continua attiva l’organismo e dunque favorisce il suo corretto funzionamento. Si tratta, come abbiamo visto, di un fenomeno che può avere diverse origini. Come per qualsiasi sintomo si manifesti, il segreto della sua identificazione risiede nella contestualizzazione.

Se vi svegliate presto e sbadigliate, è probabile che si tratti semplicemente di stanchezza. Un altro motivo che potrebbe causare lo sbadiglio risiede ovviamente nella fase digestiva, che porta molti a sentire la necessità di concedersi il famoso pisolino pomeridiano. Laddove, invece, ciò dovesse avvenire in un contesto che non lo spiega, è possibile che l’origine sia da attribuire alla nostra mente.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Il bicarbonato aiuta davvero? Sì, ma se lo usi così non funziona: 5 miti da sfatare

Il bocarbonato di sodio non andrebbe mai utilizzato per questi scopi perché è completamente inefficace.…

2 ore ago

Con la Legge 104 puoi comprare anche online: come avere lo sconto sull’Iva

Come comprare online con la Legge 104 e ottenere l’IVA agevolata al 4%: guida pratica…

6 ore ago

Novità Codice della Strada: tempi duri per i ciclisti, e gli automobilisti – finalmente – possono sorridere

Il Nuovo Codice della Strada riprende le redini della situazione, ma ai ciclisti resta un…

9 ore ago

Rabbia e dolore per Ceylin, ma non è il momento di arrendersi: la battaglia è appena cominciata. Segreti di Famiglia, spoiler 21-25 aprile

Stando alle anticipazioni della serie tv Segreti di Famiglia, Ceylin sopraffatta dalla sofferenza tuttavia è…

13 ore ago

Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni 22-24 aprile: il piano di Marcello

Nuove anticipazioni per le prossime puntate de Il Paradiso delle Signore 9, ecco le trame…

14 ore ago

Questo semplice passo ti aiuterà a liberarti del mal di testa in pochi minuti!

Ci sono alcuni rimedi che possono essere di aiuto per combattere il mal di testa…

24 ore ago