Sanremo 2026, Carlo Conti ha le idee chiare: c’è già il piano

Dopo Sanremo 2025 Carlo Conti già punta a Sanremo 2026: il direttore artistico della kermesse sembra avere già le idee chiare per il futuro, il piano è questo.

Il timore di non poter replicare il successo di Amadeus è stato spazzato via da Carlo Conti, che con la sua bravura e le sue scelte ha saputo realizzare un Festival di Sanremo che, seppur abbia generato qualche polemica, alla fine ha portato a casa il risultato richiesto dalla Rai.

carlo conti in conferenza stampa a sanremo
Sanremo 2026, Carlo Conti ha le idee chiare: c’è già il piano (foto: ANSA/FABIO FRUSTACI) – montesangiovanniuno.it

Non soltanto è stato mantenuto il livello del ciclo di Amadeus (di cui Conti ha sicuramente beneficiato), ma gli ascolti sono addirittura aumentati. Certo, in tanti credono che sia perché ormai Sanremo, specie dopo le conduzioni di Amadeus, sia diventato un vero e proprio fenomeno mediatico che riceve attenzioni da parte del pubblico a prescindere, ma di sicuro il ‘tocco’ del conduttore toscano si è visto.

Come rivelato in conferenza stampa dopo la fine della kermesse, a Carlo Conti è stato già chiesto di condurre Sanremo 2026 e Sanremo 2027: inizia quindi un nuovo per il conduttore toscano, che ha già le idee chiare sulla prossima edizione del Festival.

Carlo Conti, il piano per Sanremo 2026: il conduttore ha già le idee chiare

Una delle critiche più frequenti fatte a Carlo Conti per questo Sanremo 2025 riguarda il ritmo alla conduzione: a differenza del suo predecessore, con l’intento di non far finire la kermesse troppo tardi, Conti ha mantenuto un ritmo serrato (per molti forse anche troppo, come detto) rispettando pienamente la scaletta e dando poco spazio ai ‘fronzoli’.

carlo conti sul palco di sanremo
Carlo Conti, il piano per Sanremo 2026: il conduttore ha già le idee chiare(foto: ANSA/ETTORE FERRARI) – montesangiovanniuno.it

Eppure, nonostante i tanti commenti, Carlo Conti non ha intenzione di ‘rallentare’, anzi: raggiunto dal settimanale Chi dopo la finale di Sanremo 2025, ha lasciato intendere come le serate del Festival di Sanremo 2026 potrebbero concludersi addirittura prima della Mezzanotte, con tempi ancora più veloci rispetto a quelli visti quest’anno. “Questo è il mio ritmo. In ogni programma di prime time, a parte Sanremo, non finisco mai dopo la mezzanotte, non rincorro lo share” sono state le parole del conduttore toscano, che punta quindi a comprimere sempre di più le varie serate del Festival.

Chi continua a rimpiangere gli sketch di Fiorello e Amadeus, e anche i vari spazi dedicati agli ospiti, dovrà quindi mettersi l’anima in pace: Conti continua dritto per la sua sua strada e ha già fatto capire qual è il suo progetto per questo nuovo ciclo della kermesse musicale. Gli ascolti, almeno per il momento, hanno dato ragione a lui.

Gestione cookie