Caos sul palco dell’Ariston: il pubblico incredulo, social in fiamme, nessuno si aspettava quello che è successo durante la prima serata del Festival
Sanremo 2025 ci ha ormai abituati a colpi di scena, ma nessuno si aspettava quello che è successo. Un improvviso blackout audio ha lasciato il pubblico senza parole nel bel mezzo di una delle esibizioni più attese della serata. Per circa 20 secondi, ignaro che nessuno potesse sentirlo, mentre in sala si diffondevano mormorii e segnali di confusione.
Il vero protagonista è stato Carlo Conti. Il conduttore, con la sua classica compostezza, ha scelto di non menzionare minimamente il problema, continuando la conduzione come se nulla fosse accaduto. Una scelta che ha diviso il pubblico e scatenato i social, dove in pochi minuti sono piovuti meme e commenti ironici.
Se c’è una cosa che Carlo Conti sa fare, è mantenere il sangue freddo in diretta. Lo ha dimostrato anche questa volta, rimanendo impassibile davanti al blackout audio che ha lasciato il pubblico senza suono. Mentre l’artista si disperava e i tecnici correvano dietro le quinte per risolvere il problema, Conti ha proseguito con il suo solito tono rassicurante, come se fosse una normalissimo serata.
La sua reazione ha diviso il web. Alcuni lo hanno elogiato per la sua professionalità, sostenendo che ignorare il problema fosse il modo migliore per evitare di creare ulteriore tensione. Altri, invece, hanno trovato il suo atteggiamento surreale:
“Ma Conti si è accorto che non c’era l’audio o stava conducendo da un’altra dimensione?” – scrive un utente su X.
“Il cantante annaspa, il pubblico fischia, la regia impazzisce… e Conti avanti come se stesse leggendo il menù della pizzeria.” – ironizza un altro.
I meme non sono mancati: tra chi ha paragonato il conduttore a un pilota automatico e chi ha ripescato la sua iconica espressione impassibile, il blackout di Sanremo è diventato virale in pochi minuti.
Non è la prima volta che un problema tecnico segna il Festival di Sanremo. Negli anni, il palco dell’Ariston ha regalato momenti di puro caos: microfoni che non funzionano, basi che partono in ritardo, gaffe storiche. Questa volta, però, la particolarità è stata proprio la reazione (o meglio, la non reazione) del conduttore.
La Rai, al momento, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sul problema tecnico, ma molti si chiedono cosa sia successo davvero dietro le quinte. Si è trattato di un semplice guasto o c’è stato un errore umano evitabile?
Quel che è certo è che anche questa edizione di Sanremo ha regalato un momento destinato a restare nella memoria del pubblico. E chissà se Conti, nei prossimi giorni, troverà il modo di scherzarci su… o se continuerà semplicemente a far finta di niente.
Sanremo 2025 ci ha già regalato momenti virali e questa volta il protagonista non è stato un cantante o un ospite internazionale, ma il suo stesso conduttore. Il blackout audio e la reazione glaciale di Carlo Conti hanno trasformato un imprevisto tecnico in un caso mediatico, accendendo il dibattito su social e giornali.
Cosa ne pensate? Conti ha gestito la situazione con classe o ha ignorato troppo palesemente il problema?
L’Università di Harvard ti indica come trasformare la tua vita ed essere finalmente felice: così…
A seguito delle forti piogge degli ultimi giorni, l'asfalto nei punti dove erano stati eseguiti…
In gravidanza può essere normale avere voglie e fame eccessiva, è importante però gestire al…
La porta del forno può essere molto ostica da pulire perché qui si accumulano sporco…
Ci sono dei segnali da riconoscere secondo gli psicologi che fanno capire quando il partner…
In Ciociaria, il Carnevale si festeggia attraverso un evento denominato 'Carnevale di Tufano'. Ecco tutti…