San Valentino: i 5 posti più romantici della Ciociaria

Le coppie che vogliono trascorrere alcuni giorni di relax in occasione di San Valentino possono optare per la Ciociaria: 5 luoghi assolutamente da visitare.

È sempre più vicino il giorno di San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati che si celebra annualmente il 14 febbraio. La festa, che risale all’epoca romana, rappresenta l’occasione per le coppie di dedicarsi un momento speciale: gesti e cene romantiche, regali e viaggi.

San Valentino tramonto Ciociaria
San Valentino: i 5 posti più romantici della Ciociaria (Montesangiovanniuno.it)

Chi ha intenzione di concedersi qualche giorno di relax in compagnia del proprio partner può optare per un weekend in Ciociaria, dato che San Valentino cadrà di venerdì. Vogliamo fornirvi un elenco di cinque affascinanti itinerari da scoprire in questo territorio del Lazio meridionale proprio in occasione della festa degli innamorati.

San Valentino, cinque luoghi da visitare in Ciociaria nel giorno della festa degli innamorati

La Ciociaria indica un’antica Regione del sud del Lazio che attualmente corrisponde alla quasi totalità della provincia di Frosinone. Si tratta di un territorio ricco di storia e tradizione che può rappresentare la metà ideale per un soggiorno, anche durante il weekend di San Valentino. Sono cinque le mete assolutamente da visitare in compagnia della vostra dolce metà.

Cascata Isola Liri
San Valentino, cinque luoghi da visitare in Ciociaria nel giorno della festa degli innamorati (Montesangiovanniuno.it)

La prima è rappresentata sicuramente dalle due cascate di Isola del Liri che si trovano proprio nel cuore della piccola cittadina. La più suggestiva è la Cascata Grande, formata dal braccio di sinistra del fiume Liri ed alta circa 27 metri. Visitare questa cascata naturale, unica nel suo genere in Italia, significa godere di un paesaggio quasi fiabesco accompagnati dallo scroscio dell’acqua: un luogo ideale, dunque, per una passeggiata romantica.

Altra tappa che non possiamo non citare è Vicolo baciadonne. Questo piccolo vicolo, nel centro storico di Fiuggi, ha preso il nome per via delle sue dimensioni: l’apertura fra le abitazione è, difatti, talmente stretta che due persone per passarvi sono costrette a baciarsi. Secondo un’antica leggenda, questo vicolo in passato era il luogo d’incontro per giovani amanti. Nella cittadina è anche possibile rilassarsi in una delle tante terme e Spa presenti.

Terzo luogo che merita una menzione è Fumone, il borgo considerato tra i più romantici della Ciociaria che ha lanciato anche un’iniziativa in occasione di San Valentino: il concorso “Se ami qualcuno, portalo a Fumone. Nello specifico, le coppie dovranno scattare una foto in quello che è stato ribattezzato come “L’Angolo degli Innamorati”, successivamente lo scatto dovrà essere pubblicato sui social e quello che riceverà più like si aggiudicherà una cena romantica per due persone.

Chi ama le passeggiate immerso nella natura, non può non far tappa al lago di Posta Fibreno, nella Valle di Comino. Il bacino si trova in una splendida riserva naturale, dove è possibile fare delle lunghe passeggiate o affittare delle barche a remi.

Cripta Anagni
Ciociaria, i luoghi da visitare in occasione di San Valentino (Montesangiovanniuno.it)

Infine, vogliamo inserire in questa lista di luoghi romantici anche Anagni, nota come la “città dei Papi” per aver dato i natali a diversi pontefici. La cittadina della provincia di Frosinone è una tra le più affascinanti della Ciociaria con un ricco patrimonio artistico. Qui è possibile visitare la Cattedrale e la sua cripta di incantevole bellezza: le pareti sono interamente coperte da affreschi realizzati nel Medioevo che raffigurano le scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. Una vera e propria chicca per chi ama l’arte.

Gestione cookie