Come preparare in casa l’antica ricetta ciociara: pochi passaggi e potrai gustare anche tu ‘fronne e patate’.
La Ciociaria non è solo una terra ricca di storia e di tante bellezze architettoniche e naturali da ammirare, ma può vantare anche un ricchissimo patrimonio enogastronomico, che permette di scoprire i sapori di un tempo. Una cucina non solo tradizionale, ma molto contadina, che rispetta e valorizza i sapori di ingredienti semplici, valorizzandoli al massimo.

Per ottenere dei piatti saporiti, non serve necessariamente utilizzare ingredienti sofisticati e particolari, anzi, più questi saranno semplici e più potranno sprigionare il loro sapore, permettendo di gustare dei piatti incredibilmente saporiti, ma che soprattutto sapranno di storia e di tradizione. E in questo la Ciociaria ne ha davvero tante di ricette che ricordano i tempi passati e che ancora oggi sono tra i più amati.
‘Fronne e patate’, la ricetta della tradizione per un piatto povero ma saporito
Fronne e patate è un piatto antichissimo della cucina ciociara. Una ricetta che arriva direttamente dalle campagne e che ancora oggi unisce intere generazioni. Gli ingredienti principali sono cavolo cappuccio e patate, che uniti permettono di realizzare una minestra sana e gustosa, perfetta per essere mangiate così in assoluto, oppure da usare come contorno per accompagnare una fettina di carne arrostita.

Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate
- 700 g di cavolo cappuccio
- 1 cipolla
- 100 g di pancetta
- 1 peperoncino
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
- Per prima cosa prendere il cavolo e dopo aver eliminato le foglie più esterne, lavare con cura la parte restante eliminando eventuali residui di terreno
- Prendere le patate e dopo aver eliminato la buccia, tagliarle a tocchetti
- Riempire una pentola con dell’acqua e portare sul fuoco
- Mettere dentro le patate tagliate a tocchetti e portare a bollore
- A questo punto salare l’acqua, aggiungere le foglie di cavolo cappuccio e cuocere per 45 minuti
- Quando la cottura sarà quasi terminata, prendere una padella e mettere al suo interno olio, peperoncino, la cipolla taglia a fettine sottili e la pancetta taglia a tocchetti
- Lasciare rosolare
- Non appena patate e cavolo saranno pronti, prelevarli con una schiumarola e aggiungerli al condimento nella padella
- Mescolare e lasciare insaporire per un paio di minuti
A questo punto non resta che impiattare e gustare subito la minestre di ‘Fronne e patate’, accompagnate il tutto con delle fette di pane tostato e buon appetito!