Quattro Ristoranti, l’odore che emana il piatto scatena il finimondo a tavola: Borghese ferma tutto

Durante una recente puntata di Quattro Ristoranti con Alessandro Borghese, uno dei piatti serviti a tavola ha fatto fermare tutto: cosa è successo?

Quattro Ristoranti con Alessandro Borghese è sicuramente uno dei programmi dedicati alla cucina e alla ristorazione più apprezzati della nostra tv. Non a caso la trasmissione è giunta alla sua decima edizione, che va attualmente in onda ogni settimana su Sky Uno.

Alessandro Borghese
Quattro Ristoranti, l’odore che emana il piatto scatena il finimondo a tavola: Borghese ferma tutto (Foto Instagram @ale4ristoranti) – Montesangiovanniuno.it

Il format, negli anni, è rimasto simile a quello dell’inizio, pur introducendo qualche novità qui e là. Di fondo, però, la sfida è sempre la stessa: i proprietari di quattro ristoranti si scontrato in merito a location, menù, servizio, conto e categoria special, cioè un piatto scelto da Borghese da servire a tutti i quattro commensali presenti a tavola.

Al termine del pranzo o della cena, si assegnano dei voti alle 5 categorie, ma alla fine sarà solo Borghese a decretare il vero vincitore della puntata. Ebbene, in 10 anni di trasmissione, non è difficile immaginare quanti colpi di scena possano esserci stati.

La zuppa di ceci e castagne ha suscitato scalpore: Alessandro Borghese ferma tutto

L’ultimo, ad esempio, si è verificato proprio la scorsa domenica, giorno in cui è andata in onda la puntata numero 10×06. Borghese e i quattro ristoratori si sono ritrovati in quel di Viterbo e hanno dovuto presentare in tavola, tra le altre cose, anche la tipica zuppa della zona: quella con ceci e castagne.

Zuppa di ceci e castagne
La zuppa di ceci e castagne ha suscitato scalpore: Alessandro Borghese ferma tutto (Foto Instagram @mirnashome) – Montesangiovanniuno.it

A un certo punto di una delle cene, però, è successa una cosa eclatante. In tavola è stato servito un piatto di zuppa che ha suscitato le vive proteste di una delle ristoratrici in gara. Eleonora ha riscontrato problemi nell’odore, nel colore, nella composizione della zuppa, affermando che non si trattava della vera ricetta tradizionale, alla quale lei è abituata da oltre 30 anni.

Borghese ha dunque fermato tutto, facendo delle domande a Eleonora per cercare di capire quale dovrebbe essere la vera versione della zuppa. Lei è stata irremovibile, arrivando a definirne il colore come “cacarella“.

Gli altri commensali, però, non si sono trovati d’accordo e hanno pensato che si sia trattato di un gioco di strategia da parte della troppo severa Eleonora. “Ma allora deve aver vinto la puntata?“, verrebbe da chiedersi. In realtà Eleonora, spoiler alert, è finita in terza posizione e anche il premio alla migliore zuppa non è andato a lei, ma al concorrente Bruno, con un bell’8.

Gestione cookie