Ciambelle scottolate, la ricetta originale per portare in tavola il tipico dolce Pasquale della Ciociaria: sono deliziose.
Con l’arrivo della Pasqua, saranno diverse le ricette della tradizione che si andranno a sfoderare e che permettano di portare in tavola dei piatti tipici e ricchi di storia. Da nord a sud si potranno preparare le più svariate ricette, che accompagneranno questi giorni di convivialità permettendo di gustare delle vere delizie.
E quando si tratta di ricette della tradizione, la Ciociaria non è di certo da meno, anzi, può vantare una ricchezza gastronomica non di poco conto e con le sue antichissime preparazioni permetterà di preparare delle delizie tutte da gustare. Ed è proprio con l’arrivo della Pasqua che si potrà scegliere fra una serie di ricette, tutte incredibilmente da provare. Oggi nello specifico, andremo a mostrare come realizzare delle irresistibili ‘ciambelle scottolate glassate’, tipiche non solo della cucina ciociara, ma anche dell’intero Lazio.
Le ciambelle scottolate sono un tipico dolce pasquale noto non solo nella Ciociaria, ma di tutto il Lazio. Il loro ‘buffo’ nome, deriva dal fatto che queste ciambelline prima di essere infornate vengono appunto scottate nell’acqua, acquisendo una consistenza diversa rispetto agli altri dolci che passano per il forno. Prepararle non è complicato, tuttavia si dovranno rispettare con attenzione i singoli passaggi e i tempi di riposo.
Ed ecco le ciambelle scottolate pronte per essere servite e gustate.
Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…
La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…
C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…
WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…
Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…
Ve la ricordate Ciocy? Questo amatissimo personaggio di "Avanti un altro" è stato uno dei…