Nuovo picco influenzale in arrivo: attenzione questo comune farmaco potrebbe fare seri danni

Questo farmaco viene assunto spesso per contrastare i sintomi influenzali. In realtà, gli effetti collaterali possono rivelarsi importanti.

Nel periodo natalizio, tante persone sono state costrette a restare a casa per colpa dell’influenza. Febbre, mal di testa, nausea, virus intestinali e dolori muscolari hanno messo alla prova grandi e bambini. Le prossime settimane del 2025, purtroppo, non saranno da meno. È previsto un picco influenzale importante, con un aumento considerevole dei contagi.

Donna seduta
Nuovo picco influenzale in arrivo: attenzione questo comune farmaco potrebbe fare seri danni – montesangiovanniuno.it

C’è un farmaco che, in queste situazioni, viene utilizzato con fin troppa leggerezza. Un esperto del settore si è esposto per mettere in guardia i pazienti sui rischi a cui potrebbero andare incontro. In pochi li conoscono, ma le conseguenze non sono da sottovalutare.

Questo farmaco è diffusissimo, ma i rischi vengono spesso ignorati: attenzione al nuovo picco influenzale

Durante la stagione invernale, è normale che si verifichino diversi picchi influenzali. Le persone sono abituate a sentir parlare in TV di contagi, sintomi e precauzioni da prendere. Dopo il Covid-19, l’attenzione verso questi fenomeni è aumentata ancora di più. Matteo Bassetti, nei panni di direttore del reparto di Malattie Infettive del San Marino di Genova non ha dubbi.

Grazie ai dati virologici raccolti, ha potuto fornire importanti informazioni sulla situazione attuale: “L’ondata di pressione dell’influenza durerà ancora questa settimana e la prossima su tutti i pronto soccorso, poi ci sarà una seconda ondata anche tra febbraio e marzo“. Tantissimi individui, nel tentativo di ridurre i sintomi influenzali, ricorrono subito alle terapie farmacologiche.

Medicine sulla mano
Questo farmaco è diffusissimo, ma i rischi vengono spesso ignorati: attenzione al nuovo picco influenzale – montesangiovanniuno.it

C’è un medicinale che viene assunto con una certa frequenza. Viene dato con tranquillità anche ai bambini perché considerato privo di rischi importanti. Si sta parlando del paracetamolo (Tachipirina, Efferalgan, ecc…). Esiste in varie formulazioni e non agisce solo sulla febbre. È utile anche per il mal di testa, i dolori muscolari e il mal di gola.

Matteo Bassetti ha messo in guardia dai rischi di questo farmaco. Normalmente è ben tollerato, però, come tutte le formulazioni, può essere accompagnato anche da effetti collaterali pericolosi, soprattutto se non si rispettano le dosi corrette: “Può fare danni enormi se usato in modo scorretto“. Problemi epatici, insufficienze cardiache, aumento della pressione e ulcere allo stomaco sono tra i rischi principali.

Il consiglio è quello di attenersi sempre ai consigli degli esperti, senza ricorrere al fai-da-te. In caso di dubbi, è importante contattare le figure di riferimento per evitare di commettere eventuali errori. Pediatra e medico di base non devono mai essere scavalcati.

Gestione cookie