Nuovo bonus per gli over 60: puoi già fare richiesta all’Inps

Respiro per gli over 60, il nuovo bonus per il 2025 incrementa le entrate: come fare richiesta all’INPS e quali sono i requisiti.

Per anni la forza economica dell’Italia sono stati gli anziani. Tuttavia, con l’aumento delle spese e l’inflazione alle stelle, sempre più anziani si trovano a vivere in situazioni di ristrettezze economiche, al punto da non riuscire a far fronte alle spese per la vita quotidiana, finanche al sostentamento alimentare.

Anziano scritta bonus
Nuovo bonus per gli over 60: puoi già fare richiesta all’INPS (montesangiovanniuno.it)

Al punto che, stando all’Avvenire, sono numerosi gli italiani che decido di vendere la nuda proprietà delle loro abitazioni così da potersi garantire un’immediata liquidità economica.

Per fa fronte alle problematiche legate alle condizioni di povertà e ristrettezze degli over 60, spesso beneficiari di una pensione minima, lo stato italiano ha previsto una serie di agevolazioni atte a dare almeno un po’ di respiro alle tasche degli italiani appartenenti alla terza età e alle loro famiglie.

Agevolazioni over 60: quali bonus è possibile richiedere nel 2025

Con la Nuova Legge di bilancio sono previste numerose agevolazioni economiche dedicate alla terza età, dall’assegno di inclusione fino al Bonus spesa 2025, tutti gli aiuti concreti pensati per i cittadini over 60.

Banconote euro persone
Agevolazioni over 60: quali bonus è possibile richiedere nel 2025 (montesangiovanniuno.it)

Assegno di inclusione

L’assegno di inclusione è una delle agevolazioni più sostanziose. Questo è richiedibile dal 1 gennaio 2025 ed’è indirizzato a quei nuclei familiari in cui è presente almeno una persona di età uguale o superiore a 60 anni.

L’agevolazione è indirizzata ai nuclei il cui reddito familiare arriva a 6 mila euro l’anno, o 7560 euro per famiglie formate da soli over 67 o in presenza di familiari non autosufficienti o recanti gravi disabilità.

Assegno sociale

Le persone che hanno dai 67 anni di età in avanti possono richiedere anche l’assegno sociale dedicato agli over 67. Gli aventi diritto possono ottenere fino a 500 euro al mese per 13 mensilità, senza vincoli sulle tipologie di spese da affrontare.

Una volta inoltrata la domanda l’INPS ha tempo 45 giorni per pronunciarsi sulla richiesta. Tuttavia, è bene ricordare, che nel caso in cui l’avente diritto si rechi all’estero per un periodo uguale o superiore a 29 giorni l’assegno sociale sarà sospeso.

Esenzione del ticket di pronto soccorso

Gli over 65 con reddito familiare non superiore ai 36.151,98 euro possono poi usufruire dell’esenzione del ticket di pronto soccorso, sono dunque esonerati dal pagamento dei 25 euro previsti per chi si reca in PR con codice bianco.

Bonus spesa, requisiti per il 2025

Una delle agevolazioni più interessanti della Legge di Bilancio 2025 è la possibilità di richiedere un Bonus Spesa pari a 1000 euro.

cestino supermercato
Bonus spesa, requisiti per il 2025 (montesangiovanniuno.it)

Questa agevolazioni non riguarda solo gli over 60, per ottenere tale Bonus è infatti necessario soddisfare alcuni requisiti. L’agevolazione è prevista per:

  • Nuclei familiari con minori a carico
  • Famiglie monoreddito
  • Famiglie con ISEE inferiore a 10 mila euro
  • Disoccupati
  • Nuclei familiari residenti in regioni in cui il tasso di disoccupazione è elevato

Per fare richiesta del Bonus spesa 2025 è necessario inoltrare la domanda presso il sito dell’INPS oppure in CAF e patronati. Le domande possono essere inoltrate fino a febbraio 2025.

Gestione cookie