In alcuni casi, si è costretti a mettere fine a un rapporto di amicizia diventato ormai tossico. Ecco come fare per non ferire l’altro e per uscire da questa situazione.
Ci sono amicizie che durano per sempre e altre che, per un motivo o per un altro, si interrompono. A volte, nonostante l’evidenza dei fatti, si fa fatica a mettere fine a quel determinato rapporto. Ci si sente in gabbia, ma il desiderio di andare avanti è più forte di tutto il resto. Gli effetti negativi sulla psiche possono essere molteplici.

L’idea di interrompere il rapporto con la propria migliore amica può essere devastante, ma costringersi a vivere un legame tossico lo è ancora di più. Per questo motivo, quando arriva il momento di prendere una decisione, bisogna farlo a testa alta. Ovviamente, il rispetto reciproco non deve mai mancare. Sparire senza dare alcuna spiegazione non è un’opzione.
Come interrompere un rapporto di amicizia: la strategia da usare
Le persone sono complicate e i rapporti che creano, in alcune circostanze, possono prendere una direzione sbagliata. Ciò non accade solo nelle relazioni romantiche, ma anche in quelle di amicizia. Basta collegarsi sui principali forum online per rendersi conto di quante ragazze e donne si lamentino delle proprie migliori amiche. Entro certi limiti, è normale che ciò accada. Se ci sono problematiche di un certo spessore, tuttavia, è necessario agire.

La prima cosa da fare è quella di provare a risolverle. Il dialogo è la risorsa migliore. In certe circostanze, è sufficiente affrontare la situazione per trovare delle soluzioni valide per entrambe le parti coinvolte. Quando questo non basta, è necessario prendere in considerazione l’idea di mettere un punto fermo a quel rapporto. Anche una semplice pausa può fare bene.
Parlarne con la persona interessata è complicato. Si teme la sua reazione o di commettere una mossa azzardata. Grazie a questi step, per fortuna, diventerà più semplice gestire il tutto:
- Telefonare alla persona senza limitarsi a inviarle un messaggio. Esplicitare fin da subito la necessità di parlare di qualcosa di urgente. In questo modo, l’interlocutore potrà già iniziare a comprendere la gravità della situazione
- Incontrarsi in un luogo affollato, come un bar o un centro commerciale. Così facendo, le reazioni saranno meno impetuose. La presenza di persone attorno metterà subito a tacere eventuali scenate
- Parlare dell’argomento con delicatezza, scegliendo parole opportune e non dando tutta la colpa all’altro. È importante prendersi parte della responsabilità
- Affermare con decisione le proprie intenzioni, evitando di lasciare una porta aperta se non lo si desidera davvero
- Dare all’interlocutore la possibilità di rispondere