Nella+Ciociaria+esiste+un+piccolissimo+borgo+molto+simile+ad+una+cittadina+francese%3A+%C3%A8+molto+caratteristica
montesangiovanniunoit
/nella-ciociaria-esiste-un-piccolissimo-borgo-molto-simile-ad-una-cittadina-francese-e-molto-caratteristica-2265/amp/
Curiositá

Nella Ciociaria esiste un piccolissimo borgo molto simile ad una cittadina francese: è molto caratteristica

Questo piccolissimo borgo che si trova nella Ciociaria è molto simile ad una cittadina francese: è molto caratteristico.

La Ciociara è famosa, oltre per essere ricca di storia, di arte e di cultura, anche per essere caratterizzata da tanti piccoli borghi, dove il tempo sembra essersi fermato. Tra le loro stradine, sarà possibile restare affascinanti dalle meraviglie del posto, che raccontano di un passato ormai lontano, ma che ha permesso di essere quello che ora è sotto gli occhi di tutti.

In Ciociaria esiste un piccolissimo borgo molto simile ad una cittadina francese: è molto caratteristica Montensangiovanniuno.it

All’interno di ogni piccolo borgo sarà possibile ammirare non solo le bellezza paesaggistiche ma anche tantissime strutture architettoniche che sono sopravvissute al passare del tempo e che hanno mantenuto inalterato il loro incredibile fascino. Ed è proprio camminando tra le loro stradine, che più attenti hanno notato una particolarità relativa ad uno di questi borghi. Una somiglianza, che a detta di tanti è davvero impressionante.

Vico nel Lazio, il piccolo borgo ciociaro che somiglia ad una cittadina francese

Osservando con attenzione Vico nel Lazio, è impossibile non notare l’incredibile somiglianza con Carcassonne, una piccolissima cittadina della Francia, molto tipica e caratteristica. Struttura, paesaggi e profumi, tendono a portare immediatamente la mente tra le stradine francesi, rendendo ancora più interessante la visita a questo borgo ciociaro.

Vico nel Lazio, il piccolo borgo ciociaro che somiglia ad una cittadina francese Montesangiovanniuno.it

Vico nel Lazio così tipica e caratteristica è stata dichiarata dal Ministero della Pubblica Istruzione “Monumento Nazionale e zona di rilevante interesse pubblico”. Tipico esempio di borgo medievale del Lazio meridionale, può essere definito il capolavoro dell’architettura militare del tempo. La sua caratteristica principale, oltre alla sua posizione che la vede arroccata a 721 metri dal livello del mare, è la tipica cinta muraria rimasta intatta nel tempo.

Ancora oggi è possibile individuare le 25 torri merlate ed è possibile accedervi attraverso tre porte principali: Porta a Monte, Porta a Valle e Porta Orticelli. Ed è proprio questa sua particolare struttura a detenere il nome di “Carcassonne della Ciociaria”. Una volta intrapresa la strada, si potranno ammirare diversi edifici storici di rilievo come il Palazzo del Governatore, la Chiesa di Santa Maria e la Chiesa di San Michele Arcangelo. Grazie alle sue incredibili attrazioni naturalistiche, come la presenza del monte Monna e delle sue vette altissime, sarà possibile intraprendere incredibili escursioni all’aria aperta. E per chi ama il cibo buono? Vico del Lazio offre tantissimi locali tipici, pronti a far assaggiare le specialità del territorio.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Puoi finalmente dire addio all’Imu: ecco quando non devi più versarlo

L'Imu rappresenta un colpo non di poco conto per le tante famiglie che devono pagarlo,…

18 minuti ago

Superbonus anche sulle moto: ecco l’agevolazione che te la fa acquistare senza spendere un capitale

Incentivi e bonus non sono misure previste solo per vetture a quattro ruote: nel 2025,…

1 giorno ago

È il secondo tumore più diffuso e letale ma 9 casi su 10 si possono evitare così

È uno dei tumori più diagnosticati, nonché uno dei più letali; in 9 casi su…

2 giorni ago

Riforma delle pensioni: esci dal mondo del lavoro a 62 anni con Quota 103

I lavoratori che rispettano specifici requisiti possono accedere a Quota 103 e lasciare l’impiego a…

3 giorni ago

Muffa e umidità in casa, ho speso 1,50 Euro al supermercato e ho risolto il problema una volta per tutte

Le macchie di muffa ed umidità in casa sono molto comuni. Prima che si formino…

3 giorni ago

Revoca della pensione di reversibilità: in questo caso perdi immediatamente l’assegno mensile

L'INPS procederà con la revoca della pensione di reversibilità al verificarsi di diverse circostanze. Conoscere…

4 giorni ago