Nel cuore della Ciociaria, c’è un paesino che è un vero gioiello: il panorama ti sorprenderà

Questo paesino racchiude l’essenza della Ciociaria. Sarà impossibile non innamorarsi della vista mozzafiato.

La Ciociaria è un territorio dove arte, cultura, storia, amore per la buona gastronomia e bellezze paesaggistiche si uniscono in un mix esplosivo. Anche i borghi più piccoli e poco conosciuti hanno qualcosa di importante da raccontare. La bellezza non sta nel trovarsi davanti a monumenti mozzafiato o nello scattare foto per i social, ma nell’assaporare uno spazio antico, in cui la natura e le tradizioni sono ancora parte integrante della vita quotidiana.

Vista panoramica Valle di Comino in Ciociaria
Nel cuore della Ciociaria, c’è un paesino che è un vero gioiello: il panorama ti sorprenderà – montesangiovanniuno.it

Posto tra le montagne, c’è un piccolo gioiellino tutto da scoprire. Conta meno di 2.000 abitanti, ma è il top per chi ama perdersi nel paesaggio e immergersi in una dimensione senza tempo. È facilmente raggiungibile e bastano poche ore per visitarlo tutto. Nelle vicinanze, ci sono tanti comodi hotel tra cui scegliere.

Si trova nel Lazio ed è tutto da esplorare: questo piccolo borgo è il cuore della Ciociaria

È difficile fare una classifica dei luoghi più belli da visitare in Ciociaria. È un territorio magico, dove la bellezza si nasconde dietro a ogni angolo. L’arte si esprime attraverso le chiese sparse per tutta la zona, la storia medievale è raccontata dalle viuzze dei borghi e il paesaggio naturalistico racchiude tutto in una bolla nostalgica.

In provincia di Frosinone, tra Fiuggi e San Filippo, sorge Acuto, fondato in epoca preromanica. In passato, si credeva che fossero stati gli anagnini a fondarlo, ma pare che le sue origini siano molto più antiche. Sono stati alcuni reperti a fare chiarezza sulla questione. Il Castello Medievale nel centro storico, la chiesa di Santa Maria di Acuto, la piazza San Nicola e il sentiero del WWF ‘Cesa Rotonda’ lo rendono davvero unico.

Paese di Acuto con vista tra le montagne
Si trova nel Lazio ed è tutto da esplorare: questo piccolo borgo è il cuore della Ciociaria – (IG @comuneacuto) – montesangiovanniuno.it

Ciò a cui non si può assolutamente resistere, tuttavia, è la vista panoramica. Percorrendo la strada per il cimitero, posto in alto, si può assistere a uno spettacolo mozzafiato. Le montagne, ricche di vegetazione e di vita, si ergono tutte intorno al borgo, sovrastandolo e rendendolo parte integrante di qualcosa di più grande. È facile perdersi tra quei colori così vividi e il suono squillante degli uccelli.

La sera, a dispetto di quello che accade nelle città, il cielo si riempie di stelle, regalando alla vista uno scenario inconsueto, ma di effetto. Il numero di abitanti è piuttosto esiguo, ma Acuto pullula di vita e di attività. La biblioteca promuove la cultura, mentre i negozi presenti alimentano l’economia locale. Coloro che desiderano visitarlo, inoltre, non possono ignorare la gastronomia locale. Fare colazione con un pezzo di pizza calda ripiena di mortadella renderà ancora più bella la gita.

Gestione cookie