Naspi%2C+grande+novit%C3%A0%3A+ora+puoi+richiederla+in+un%26%238217%3Bunica+soluzione+senza+i+vincoli+di+prima
montesangiovanniunoit
/naspi-grande-novita-ora-puoi-richiederla-in-ununica-soluzione-senza-i-vincoli-di-prima-1056/amp/
Economia

Naspi, grande novità: ora puoi richiederla in un’unica soluzione senza i vincoli di prima

La Naspi ha recentemente cambiato le regole per la riscossione dell’intera somma in un’unica soluzione: ora più persone potranno richiederla.

Da anni, la Naspi rappresenta un supporto economico fondamentale per chi perde il lavoro involontariamente, sia per licenziamento che per dimissioni per giusta causa.

Naspi, grande novità: ora puoi richiederla in un’unica soluzione senza i vincoli di prima – montesangiovanniuno.it

Come tutte le misure economiche, anche l’indennità di disoccupazione prevede requisiti specifici, che variano in base alle condizioni dell’ex lavoratore e agli anni di contributi versati. Tuttavia, per chi si approccia per la prima volta a questa prestazione, avrà sentito dire che c’è la possibilità di ricevere l’intera somma. Questa non è altro che la stima totale di ciò che normalmente verrebbe distribuita mensilmente, in un’unica soluzione.

L’unico vincolo? Avviare un’attività (con i fondi destinati a questo scopo) e mantenerla attiva per almeno 2 anni, o comunque per la durata in cui si sarebbe ricevuta la Naspi. Durante questo periodo, non è possibile lavorare come dipendente, pena la restituzione dell’intero importo all’INPS. Insomma, condizioni complesse.

Tuttavia, l’ultima sentenza segna una svolta significativa, aumentando il numero di beneficiari che potranno richiedere la Naspi anticipata senza i rischi del passato.

Chi può richiedere la Naspi anticipata nel 2025 e quali sono le nuove condizioni

Il cambiamento introdotto dalla Corte Costituzionale riguarda un aspetto fondamentale per chi ha ricevuto la Naspi anticipata: l’obbligo di restituirla interamente in caso di cessazione dell’attività.

Chi può richiedere la Naspi anticipata nel 2025 e quali sono le nuove condizioni – montesangiovanniuno.it

In passato, se un beneficiario avesse interrotto l’attività imprenditoriale per motivi non legati alla forza maggiore, sarebbe stato costretto a restituire l’intero importo della Naspi. Il tutto, anche se il motivo era al di fuori della sua volontà. Questo rigido vincolo aveva spinto molti a rinunciare alla possibilità di ricevere l’anticipo. In molti, temevano di trovarsi in difficoltà nel caso in cui l’attività dovesse fallire o incontrare imprevisti.

Con la nuova sentenza, però, il quadro cambia radicalmente. La Corte ha infatti stabilito che la restituzione dell’indennità non debba essere automatica, ma debba tenere conto delle reali circostanze che hanno portato alla chiusura dell’attività. Se la cessazione è stata causata da eventi imprevedibili e indipendenti dalla volontà dell’imprenditore, come disastri naturali o crisi sanitarie, la restituzione della Naspi sarà ridotta e non più totale.

Questo ha sicuramente ampliato la platea di beneficiari che ora si sentiranno più sicuri nell’approfittare della Naspi anticipata, senza il timore di dover restituire l’intero importo in caso di imprevisti.

In sostanza, questa modifica rende più equo il sistema e, conseguentemente, alleggerisce una paura non di poco conto, ossia che l’attività potrebbe fallire. Ad oggi la legge riconosce che non tutte le difficoltà sono prevedibili.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Colline, ulivi e relax: ti presento Pico, il paradiso terrestre dove tutti vorrebbero vivere. Sei pronto a trasferirti?

Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…

1 settimana ago

Bufera su Cassino, la denuncia scatena uno scandalo: se ti svelassi i ‘colpevoli’, non ci crederesti mai

La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…

1 settimana ago

C’è un segnale di grande intelligenza a cui non crederesti mai: ma è proprio così

C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…

1 settimana ago

WhatsApp, non sarò più lo stesso: l’ultima novità che lascia senza parole

WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…

1 settimana ago

Carne e pesce, scattano le multe e sono salatissime

Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…

1 settimana ago

Ma che fine ha fatto la Ciocy? Alessia Macari, protagonista della tv italiana

Ve la ricordate Ciocy? Questo amatissimo personaggio di "Avanti un altro" è stato uno dei…

1 settimana ago