Multa anche se passi col verde: incredibile ma vero, ma molti contestano questa durezza esagerata

Puoi ricevere una sanzione anche passando con il semaforo verde: ecco quando rischi una multa e cosa dice il Codice della Strada

Puoi ricevere una sanzione anche passando con il semaforo verde in determinate circostanze che riguardano il rispetto delle norme del Codice della Strada. Sebbene il semaforo verde indichi il via libera, questo non esonera il conducente dal rispettare altre regole di sicurezza e di comportamento alla guida. Esistono situazioni specifiche in cui un automobilista può essere multato anche se ha attraversato un incrocio con il semaforo verde.

Semaforo verde
Multa anche se passi col verde: incredibile ma vero, ma molti contestano questa durezza esagerata – montesangiovanniuno.it

Uno dei casi più comuni riguarda il superamento della linea di arresto. Se un veicolo oltrepassa la linea bianca prima del verde e il semaforo è ancora rosso, si può ricevere una multa, anche se il conducente si ferma prima di impegnare l’incrocio. Questo tipo di violazione può comportare una sanzione pecuniaria che varia da 42 euro a 56 euro nelle ore notturne, oltre alla decurtazione di punti dalla patente. Anche se l’automobilista crede di essere in regola, l’attraversamento della linea di arresto è considerato una violazione del Codice della Strada.

Un altro aspetto fondamentale è il comportamento imprudente alla guida. Puoi ricevere una sanzione anche passando con il semaforo verde se la tua condotta mette in pericolo altri utenti della strada o se causi un incidente. Ad esempio, se un pedone sta ancora attraversando sulle strisce e un automobilista, pur avendo il verde, non gli concede la precedenza e lo costringe a fermarsi bruscamente, può essere multato per mancato rispetto della segnaletica e delle regole sulla precedenza.

Semaforo verde ma stop obbligato: quando puoi essere multato lo stesso

Un altro caso riguarda le indicazioni fornite dagli agenti del traffico. Se un vigile o un agente della polizia stradale indica di fermarsi, il conducente deve rispettare tale segnale, indipendentemente dal colore del semaforo. Ignorare una disposizione di un’autorità può comportare una multa e, in alcuni casi, la sospensione della patente. Questa regola è fondamentale in situazioni di emergenza o quando la polizia sta gestendo il traffico in presenza di lavori stradali o incidenti.

Addetto di polizia locale
Semaforo verde ma stop obbligato: quando puoi essere multato lo stesso – montesangiovanniuno.it

Infine, ci sono aree sensibili in cui la sicurezza viene applicata con maggiore severità. Puoi ricevere una sanzione anche passando con il semaforo verde se ti trovi vicino a scuole, ospedali o altre zone protette e non rispetti i limiti di velocità o le regole specifiche previste per quell’area. In queste zone, l’attenzione alla sicurezza dei pedoni e degli utenti vulnerabili è prioritaria e le autorità possono applicare sanzioni anche per comportamenti che, in altre circostanze, potrebbero non essere considerati gravi.

Rispettare le regole della circolazione stradale non significa solo fermarsi al rosso e passare al verde. Puoi ricevere una sanzione anche passando con il semaforo verde se non presti attenzione ad altri fattori fondamentali per la sicurezza stradale. Guidare con prudenza, rispettare i segnali e le indicazioni degli agenti e dare la precedenza ai pedoni e agli altri utenti della strada sono comportamenti essenziali per evitare sanzioni e garantire un viaggio sicuro per tutti.

Gestione cookie