Muffa e umidità in casa, ho speso 1,50 Euro al supermercato e ho risolto il problema una volta per tutte

Le macchie di muffa ed umidità in casa sono molto comuni. Prima che si formino è importante prevenire e per farlo basta davvero pochissimo.

I problemi di umidità in casa sono più che normali, basta fare una doccia calda o tenere accesi i fornelli un po’ più a lungo per aumentarne la percentuale; ma troppa umidità significa lasciare spazio alla proliferazione della muffa e questo si che può essere danno. È importante prevenire, magari utilizzando un semplice ingrediente che permetta di mantenere inalterata o comunque costante l’umidità interna della casa. Per farlo non c’è bisogno di spendere chissà quanto o acquistare prodotti più o meno chimici: le corsie del supermercato andranno più bene.

macchie di muffa in casa e ragazza che ha idea
Muffa e umidità in casa, ho speso 1,50 Euro al supermercato e ho risolto il problema una volta per tutte -montesangiovanniuno.it

Il livello ideale di umidità in casa dovrebbe aggirarsi tra il 40% e il 60%, soglia quest’ultima oltre la quale cominciano a formarsi macchie sulle pareti o anche sul mobilio che poi finiscono per diventare muffa e questa può diventare davvero pericolosa per la nostra salute.

Sicuramente ci sono tanti rimedi, anche naturali, che permettono di eliminare la muffa facilmente, ma è fondamentale prevenire in questo modo si è sicuri anche di non andare a rovinare angoli di casa. Come fare però? Certo si potrebbe pensare alla soluzione più “tecnologica” come il deumidificatore, elettrodomestico che, come lascia intendere il nome, ha il compito di assorbire l’umidità in eccesso lasciando gli ambienti della casa nelle condizioni ideali. Ma se questo è vero, è vero anche ce c’è bisogno di un deumidificatore per ogni stanza e questo potrebbe cominciare ad un po’ dispendioso. Esiste però una soluzione più ecologica e soprattutto molto più economica.

Sale grosso, il miglior rimedio naturale contro l’umidità

Ebbene sì, basta acquistare un pacco di sale grosso al supermercato per risolvere ogni problema di umidità in casa e prevenire la formazione di muffa. Questo perché il sale grosso ha diverse proprietà che non servono solo ad insaporire le prelibatezze culinarie; al di fuori dei fornelli, infatti, il sale è particolarmente apprezzato per la sua capacità di assorbire l’umidità e neutralizzare gli odori.

manciata di sale grosso
Sale grosso, il miglior rimedio naturale contro l’umidità – montesangiovanniuno.it

Quello che si fa con il sale grosso, in effetti, è andare a creare un deumidificatore naturale. Per farlo c’è bisogno di un recipiente resistente al freddo e al calore, versare all’interno il sale e lasciarlo raffreddare in frigo per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, non bisogna far altro che posizionarlo nella stanza e dopo qualche ora si noterà che il sale inizierà a bagnarsi raccogliendo l’umidità per 2-3 giorni.

Ma non finisce qui, perché il sale può essere riutilizzato più volte. Basta buttare via l’acqua accumulata, far asciugare il recipiente con il sale in forno, quindi riposizionarlo nuovamente nella stanza per lasciarlo agire ancora. L’operazione può continuare in questo modo fino a quando il pacco di sale non si è completamente esaurito.

Gestione cookie