Mancanza+di+connessione+Internet%2C+d%26%238217%3Bora+in+poi+le+emergenze+si+affronteranno+cos%C3%AC%3A+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+della+NATO
montesangiovanniunoit
/mancanza-di-connessione-internet-dora-in-poi-le-emergenze-si-affronteranno-cosi-lannuncio-e-della-nato-25/amp/
Web

Mancanza di connessione Internet, d’ora in poi le emergenze si affronteranno così: l’annuncio è della NATO

La NATO ha annunciato l’avvio di un progetto a suo modo storico, riguardante nientemeno che le modalità con le quali ci si connetterà al web

Per le persone comuni connettersi ad Internet per muoversi nel web, visitare i social o guardare video, è un’operazione pressoché immediata e della quale oggi ci si cura ben poco. Ma sono in pochi a sapere come, la stragrande maggioranza dei dati internet, si ‘muova’ fisicamente da una parte all’altra del mondo. Ebbene ciò avviene mediante lunghissimi cavi sottomarini, ovvero speciali fili di fibra ottica non particolarmente spessi, che trasportano a grandissima velocità enormi quantità di dati da un continente all’altro.

Come cambierà il modo di accedere ai dati su internet (montesangiovanniuno.it)

Il futuro però potrebbe riservare sorprese rivoluzionarie in tal senso, per far fronte ad un crescente problema di vulnerabilità degli stessi. Ed è stata nientemeno che la NATO ad annunciare un innovativo progetto che potrebbe, nell’arco di pochi anni, portare ad un cambiamento radicale. Ecco di che cosa si tratta.

Dati Internet, come ‘viaggeranno’ in futuro: l’importante annuncio della NATO

Il progetto in questione è stato chiamato HEIST (Hybrid Space/Submarine Architecture Ensuring Infosec of Telecommunications) e vuole andare a trovare una soluzione al problema crescente dei cavi danneggiati nelle profondità marine. Basti pensare che annualmente se ne contano tra i 100 ed i 150 danneggiati in maniere differenti, ad esempio a causa di attrezzature da pesca o di ancore ma anche in seguito a possibili sabotaggi con veri e propri tagli di cavi come quelli avvenuti nella seconda metà del 2024 nel Mar Baltico.

Non più solo cavi sottomarini per trasportare i dati web (montesangiovanniuno.it)

Danni che possono comportare il blocco nella trasmissione di dati di primaria importanza e l’impossibilità di accedere, ad Internet. La NATO sta dunque lavorando ad alternative che possano essere considerate sicure e che possano rappresentare una risposta concreta per andare ad affrontare tali minacce. L’obiettivo è quello di creare, combinando cavi sottomarini e satelliti, un innovativo sistema ibrido, dando forma ad una tecnologia che consenta anche alle regioni dipendenti da un limitato numero di cavi, come ad esempio l’Islanda, di non rimanere completamente isolate.

HEIST andrebbe inoltre a differenziarsi da Starlink di SpaceX, opzione per internet satellitare di proprietà di una sola entità privata, in quanto rappresenterebbe una soluzione indipendente. A svilupparla sarà infatti un team internazionale comprendente, tra gli altri, partner privati e governativi ma anche diverse università tra le quali ETG Zurigo e Cornell. Il tutto mediante l’assemblaggio di tecnologie esistenti e guardando anche ai benefici ambientali, grazie ad un ridotto impatto sulla Terra. I tempi? Nel 2025 potrebbero essere avviati i primi test mentre entro due anni potrebbe essere pronto il prototipo.

 

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Il calcare in casa ha le ore contate: questo rimedio lo prepari in pochi minuti e funziona immediatamente

Il calcare in casa è un vero problema ma con questo rimedio lo elimini senza…

21 minuti ago

Tra i borghi della Ciociaria si nasconde una bellezza mozzafiato: è un luogo tutto da scoprire

Immersa nei piccoli borghi della Ciociaria si cela una tre le bellezze più antiche del…

1 ora ago

Ho sempre cambiato il mio spazzolino ogni mese: poi il mio dentista mi ha spiegato ogni quanto sostituirlo per non sbagliare

Dare attenzione alla propria igiene orale è fondamentale per avere un sorriso smagliante e un…

2 ore ago

Come pulire la casa dopo aver avuto l’influenza: solo così avrai ambienti più sicuri ed eviterai le ricadute

Hai appena avuto l’influenza? Ecco come pulire rendere gli ambienti più sicuri per evitare le…

3 ore ago

Tutti questi ricchi bonus sono in scadenza: c’è tempo sino al 28 febbraio

Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…

4 ore ago

Alla scoperta del monastero più bello d’Italia, una meraviglia architettonica immersa nei boschi della Ciociaria

Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…

6 ore ago