La+Ciociaria+in+Scozia%3A+quando+l%26%238217%3Beccellenza+diventa+arte
montesangiovanniunoit
/la-ciociaria-in-scozia-quando-leccellenza-diventa-arte-2165/amp/
Cultura

La Ciociaria in Scozia: quando l’eccellenza diventa arte

Alla conquista del mondo! La Ciociaria arriva fino in Scozia grazie alle sue eccellenze dal talento sopraffino.

Dal Basso Lazio con furore, si potrebbe dire. Sovente, la zona ciociara regala perle rare, personalità dalle doti straordinarie, le cui qualità sono riconosciute in ogni angolo del globo (o quasi). Sicuramente diversi sono approdati a Sanremo, tra le manifestazioni in Eurovisione più importanti.

La Ciociaria in Scozia: quando l’eccellenza diventa arte – montesangiovanniuno.it

Il settore che attira maggiormente è quello della ristorazione – si pensi al miglior gelato della zona firmata Orso Bianco oppure esimi nomi di Chef per sfamare gli artisti in gara. Preparare delizie è una forma d’arte che parrebbe aver conquistato i vip e personaggi famosi.

Tuttavia la vera eccellenza locale si può esprimere anche in altro, sempre rimanendo nell’ambito artistico. La maestria di dare vita a scene, attimi di bellezza in cui ci si può perdere, lasciando che lo sguardo vaghi inebriato, come se fosse un sogno ad occhi aperti.

La Ciociaria travolge gli scozzesi e diventa un’icona

Nota per i suoi straordinari paesaggi, la zona ciociara è ricca di Storia e cultura che affascina chiunque sosti in quei luoghi. Oltretutto, genuinità, accoglienza e qualità sono marchi di fabbrica rinvenibili nelle specifiche località frusinate e dintorni. Ma in particolare l’Arte pittorica che lascia senza fiato.

La Ciociaria travolge gli scozzesi e diventa un’icona (Credits: Facebook @jackvettriano) – montesangiovanniuno.it

Si ricorda l’artista Jack Vettriano, nato a Fife in Scozia, origini ciociare. Infatti il nonno materno era di Belmonte Castello, in provincia di Frosinone, emigrato nelle lande britanniche per lavorare in miniera, nei primi anni del ‘900. Un vero orgoglio, le cui opere resteranno intramontabili.

Un realismo impeccabile, sia nei dettagli, sia nella riproduzione di episodi tratte dalla quotidianità, il cui unico soggetto è l’amore ed il piacere rappresentati in forme differenti. Sensualità nonché quel gioco di chiaro-scuri, stile inconfondibile del noto pittore scomparso pochi giorni fa.

Un genere noir che si sposa con il romanticismo, secondo la sua visione, tra donne ammalianti e uomini che assomigliano a gangster degli anni ’30. Jack comincia da autodidatta, copiando dai migliori, fino alla vera svolta nel 1988 quando espone alla Royal Scottish Academy. Un enorme successo.

Diverse le opere celebri tra cui Il Maggiordomo Cantante (The Singing Butler), evocativo e meravigliosamente etereo. Una coppia che danza sulla battigia, durante una giornata uggiosa, protetta dagli ombrelli sostenuti da una cameriera e un maggiordomo, intonando Fly Me to the Moon di Frank Sinatra.

I suoi capolavori famosissimi nel Regno Unito e nel mondo. Soprattutto in Italia gli si vuol rendere omaggio allestendo mostre commemorative. La Ciociaria colpisce ancora – seppur indirettamente.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Non sopportavo più la mia migliore amica: ecco come ho fatto a dirle addio

In alcuni casi, si è costretti a mettere fine a un rapporto di amicizia diventato…

18 minuti ago

Il bicarbonato aiuta davvero? Sì, ma se lo usi così non funziona: 5 miti da sfatare

Il bocarbonato di sodio non andrebbe mai utilizzato per questi scopi perché è completamente inefficace.…

2 ore ago

Con la Legge 104 puoi comprare anche online: come avere lo sconto sull’Iva

Come comprare online con la Legge 104 e ottenere l’IVA agevolata al 4%: guida pratica…

6 ore ago

Novità Codice della Strada: tempi duri per i ciclisti, e gli automobilisti – finalmente – possono sorridere

Il Nuovo Codice della Strada riprende le redini della situazione, ma ai ciclisti resta un…

9 ore ago

Rabbia e dolore per Ceylin, ma non è il momento di arrendersi: la battaglia è appena cominciata. Segreti di Famiglia, spoiler 21-25 aprile

Stando alle anticipazioni della serie tv Segreti di Famiglia, Ceylin sopraffatta dalla sofferenza tuttavia è…

13 ore ago

Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni 22-24 aprile: il piano di Marcello

Nuove anticipazioni per le prossime puntate de Il Paradiso delle Signore 9, ecco le trame…

14 ore ago