Io il detersivo per piatti lo preparo in casa: non solo è naturale al 100%, ma mi aiuta anche a risparmiare

Il detersivo per piatti io lo preparo in casa: uso solo ingredienti naturali che rispettano l’ambiente e mi fanno risparmiare.

Per sgrassare ed igienizzare al massimo le stoviglie dopo averle utilizzate, il ruolo del detersivo per piatti sarà fondamentale. Grazie alla sua azione, infatti, sarà possibile eliminare facilmente e velocemente lo sporco, anche quello più ostinato, senza lasciare alcun tipo di traccia. Ovviamente, sarò importante usarlo nel modo giusto, ma soprattutto nelle giuste quantità.

donna che pensa a come lavare i piatti
Io il detersivo per piatti lo preparo in casa: non solo è naturale al 100%, ma mi aiuta anche a risparmiare Montesangiovanniuno.it

In commercio esistono tantissime tipologie di detersivo per piatti, a partire dalla classica tipologia, fino ad arrivare a quelli concentrati, che con poche gocce sgrassano alla perfezione. Tuttavia, sappiamo benissimo che di naturale questi prodotti hanno davvero ben poco, oltre ad avere un costo anche piuttosto considerevole, ecco perché optare per qualcosa di naturale sarà sicuramente una saggia scelta.

Detersivo per piatti fatto in casa: 100% naturale ed economico

Piuttosto che continuare ad usare tutti questi prodotti chimi che tendono ad inquinare e ad essere anche particolarmente aggressivi, perché non provare a realizzare in casa un detersivo per piatti completamente naturale? Un piccolo sforzo iniziale, ma che permetterà non solo di rispettare l’ambiente, ma soprattutto di risparmiare una bella cifretta ogni mese.

pila di piatti da lavare e detersivo in primo piano
Detersivo per piatti fatto in casa: 100% naturale ed economico Montesangiovanniuno.it

Per realizzare in casa questo profumatissimo detersivo per piatti servirà:

  • 1 tazza di sapone di Marsiglia (grattugiato) che aiuta a pulire in profondità, eliminando grasso e sporco;
  • 1 tazza di acqua calda che aiuta a sciogliere il sapone;
  • 1/2 tazza di aceto bianco per disinfettare e sgrassare in modo naturale, capace anche di neutralizzare gli odori sgradevoli;
  • 10 gocce di olio essenziale (facoltativo), un tocco in più per profumare e con proprietà antibatteriche.

Procedimento:

  1. Prende la tazza di acqua calda e mettere al suo interno il sapone di Marsiglia
  2. Mescolare fino al completo scioglimento del sapone
  3. Aggiungere l’aceto e rimestare ancora per far amalgamare bene tutti gli ingredienti
  4. Infine, unire anche le gocce di oli essenziali e mescolare nuovamente il tutto.

Ora non resta che trasferire il tutto in un contenitore di plastica, ed ecco che il detersivo per piatti 100% naturale è pronto per essere utilizzato. Basteranno pochissime gocce per riuscire a rimuovere facilmente tutto lo sporco. Consigli extra: per ottenere un profumo più intenso usare le gocce di olio essenziale al limone, la fragranza sprigionata sarà incredibile.

Gestione cookie