Bucato in lana, prima era sempre ingrigito e ruvido, poi ho scoperto questo trucco: ora è bianco e morbidissimo.
In questo periodo in cui il freddo si fa sentire particolarmente, indossare maglioni caldi e soffici è senza dubbio la strategia migliore per affrontare le rigide temperature invernali. Il capo perfetto per l’inverno che si adatta alla perfezione ad ogni stile e anche ad ogni occasione. Un evergreen della moda, che ogni anno tende a rinnovarsi sempre di più.
Ovviamente, proprio come capita con qualsiasi altra cosa che indossiamo, anche tutti i capi in lana dovranno essere lavati periodicamente. Un’operazione essenziale non solo per eliminare lo sporco, ma soprattutto utile per garantire colore e morbidezza, che con il tempo potrebbero perdersi. Ecco perché è estremamente importante lavarli nel modo corretto, solo così infatti, si eviterà di rovinarli.
A differenze degli altri capi che indossiamo quotidianamente, la lana necessità di particolari passaggi che impediranno che questa si rovini lavaggio dopo lavaggio. Inoltre, se siamo in presenza di bucato in lana bianco, le accortezze dovranno essere maggiori per impedire che possano diventare grigi e infeltriti. Fortunatamente, esiste un piccolo rimedio del tutto naturale, ideale per ottenere un bucato perfetto e senza rischi.
Che sia un capo in cotone, in seta o anche in lana, quando siamo in presenza di capi bianchi si dovranno sempre usare delle piccole accortezze per evitare che questi ingrigiscano con il passare del tempo. Ebbene, per rendere questa operazione meno faticosa, c’è un solo trucco da provare e che prevede l’utilizzo di latte non pastorizzato. Secondo il portale Trendencias , il latte non pastorizzato è ottimo per ridare candore ai capi in lana e non solo.
Il procedimento è davvero semplicissimo, basterà riempire una bacinella di latte non pastorizzato e immergere il capo da trattare. Si dovrà lasciare il tutto in ammollo per un paio di ore, dopodiché si andrà a sciacquare sotto acqua fresca e si metterà in lavatrice impostando il programma lana e delicati, utilizzando un detersivo specifico per la lana. Al termine, il bianco sarà tornato candido come la neve e si potrà dire addio anche a quel fastidioso effetto pruriginoso.
Per quanto riguarda gli altri tessuti invece, il procedimento sarà identico ma si andrà a sostituire il latte con 2 cucchiai di bicarbonato e 1 litro di acqua tiepida. In questo modo anche cotone, lino e seta resteranno sempre bianchissimi.
Una borraccia non è mai uguale all'altra, se dobbiamo acquistarne una per un figlio si…
La confessione di Noemi su questo particolare evento: c’entra un confronto con Michelle Hunziker, ecco…
Non ci sono buone notizie per chi fa la spesa da Lidl, è stato ritirato…
Lascia perdere tutti i test truffaldini per calcolare il quoziente intellettivo a pagamento: se hai…
Nelle puntate dal 5 all'8 febbraio di Endless Love, Guzide si troverà ad affrontare una…
Sono tanti gli eventi e le sfilate in programma in Ciociaria in occasione del Carnevale…