In pensione nel 2025 con l’APE Sociale, i requisiti quando si devono maturare? La risposta non è scontata

Se rientri nella platea di persone che vorrebbero andare in pensione con l’APE sociale in questo 2025, attenzione ad un aspetto: entro quando dovrai maturare i requisiti? Scopriamolo insieme.

Come è noto, a proposito di pensione c’è sempre una grande incertezza e soprattutto una costante insoddisfazione diffusa nel Paese. Gli aspetti da tenere in considerazione da questo punto di vista sono davvero tanti e vanno dal fatto che i giovani la vedono come una sorta di traguardo irraggiungibile. Fino ad arrivare al fatto che chi la percepisce lamenta, legittimamente, il fatto che gli importi sono troppo bassi. Soprattutto a fronte di questo enorme aumento dei prezzi a cui stiamo assistendo da tanti, troppi anni.

Pensionati
In pensione nel 2025 con l’APE Sociale, i requisiti quando si devono maturare? La risposta non è scontata (Montesangiovanniuno.it)

Tra le soluzioni più dibattute in senso assoluto tra quelle attualmente in essere non possiamo non annoverare la cosiddetta APE Sociale. Per chi non lo sapesse, rappresenta la possibilità di ottenere un pensionamento anticipato. Chiaramente, però, servono dei requisiti molto specifici e particolari da avere. Proprio per questo motivo, rivolgendoci a coloro i quali intendono godere di questo privilegio nel 2025, andiamo a vedere prima quali sono questi requisiti e poi entro quando vanno maturati in questo anno da poco iniziato.

APE Sociale nel 2025: tutto sui requisiti

Il primo requisito da avere, per ovvie ragioni, è che per ottenere l’APE Sociale non bisogna beneficiare di nessuna altra pensione diretta. In secondo luogo, è richiesto che si abbiano almeno 63 anni e 5 mesi di età, a cui però vanno aggiunti anche i 30 anni di anzianità contributiva che sono necessari. Ricordiamo, però, che per le donne i requisiti vengono ridotti di 12 mesi per ogni figlio, fino ad un massimo di due anni. Per i lavori cosiddetti gravosi, l’anzianità contributiva sale a 36 anni. Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa succederà nel 2025.

Euro
APE Sociale nel 2025: tutto sui requisiti(Montesangiovanniuno.it)

Presta bene attenzione, dal momento che per avere accesso a questa misura è necessario aver raggiunto sia l’età anagrafica richiesta che l’anzianità contributiva necessaria per l’APE sociale entro e non oltre il mese di dicembre del corrente anno. Se così accadrà, si potrà andare in pensione attraverso questo strumento in questione nell’anno del 2026. Insomma, ci sarà di fatto tutto il 2025 per poter raggiungere i 63 anni di età e 5 mesi di età ed i 30 anni contributivi.

L’indennità dell’APE Sociale decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accesso al beneficio. Chiaramente sempre a patto, per ovvie ragioni, di avere tutti i requisiti che sono richiesti dalla legge per poter accedere a questa misura. C’è curiosità, in tal senso, di vedere quante persone beneficeranno di questo privilegio quest’anno.

Gestione cookie