In+caso+di+nebbia+rischi+una+multa+di+oltre+300+euro%3A+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+molti+automobilisti
montesangiovanniunoit
/in-caso-di-nebbia-rischi-una-multa-di-oltre-300-euro-lerrore-che-fanno-molti-automobilisti-1115/amp/
Lifestyle

In caso di nebbia rischi una multa di oltre 300 euro: l’errore che fanno molti automobilisti

Andare in giro quando c’è nebbia fitta può costarti davvero caro se fai questo errore. La multa può superare i 300 euro. 

Durante la stagione fredda soprattutto nelle zona di pianura gli automobilisti si trovano spesso a guidare in mezza alla foschia. La nebbia infatti si produce quando c’è parecchia umidità a livello del suolo che non evapora durante il giorno quando c’è il sole. Con le basse temperature questo è frequente dato che la luce dura poco e non c’è calore sufficiente per seccare il terreno.

In caso di nebbia rischi una multa di oltre 300 euro: l’errore che fanno molti automobilisti. – (montesangiovanniuno.it)

Questa concomitanza di condizioni fa sì la sera si formino banchi di nebbia così fitta che girare per strada diventa una vera sfida. Con la nebbia la visibilità cala parecchio, specialmente nelle strade tra i campi dove l’umidità è anche maggiore. Non a caso si raccomanda sempre di guidare con maggior prudenza e a procedere a bassa velocità nelle zone in cui la nebbia è frequente.

Oltre a favorire il rischio di incidenti però la nebbia può dare noia anche al portafoglio degli automobilisti. Per sbadataggine o per semplice ignoranza infatti molti commettono un grave errore quando guidano in queste condizioni. E se si vive in una zona dove questo fenomeno è frequente conviene premunirsi.

Cosa non fare quando si guida nella nebbia

Ci sono diverse condizioni atmosferiche che precludono la visibilità, come la pioggia intensa o le nevicate. Per far fronte alla nebbia però le nostre auto montano una luce in più oltre agli anabbaglianti e agli abbaglianti. Parliamo dei retronebbia, che sono obbligatori, mentre i fendinebbia anteriori sono a discrezione del costruttore del veicolo.

Cosa non fare quando si guida nella nebbia. – (montesangiovanniuno.it)

Nel momento in cui si notano i banchi di nebbia capita che presi dall’ansia si attacchi subito questa luce. La sua funzione è infatti segnalare la presenza dell’auto a chi è dietro, in modo da evitare tamponamenti. Il problema è che il Codice della Strada prevede una regola ferrea per accenderli, ossia la visibilità deve risultare inferiore a 50 metri.

Se infatti la nebbia non è fitta la luce del retronebbia può mettere in pericolo gli automobilisti finendo con l’abbagliarli. Di conseguenza si possono accendere solo in condizioni estreme e controllando di non avere nessuno in coda. In questo modo si è certi che chi dovesse sopraggiungere noterà la luce già da distante senza ritrovarsi accecato all’improvviso.

Un utilizzo erroneo dovuto all’ansia o alla distrazione può portare a una sanzione variabile fra gli 84 e i 335 euro. L’articolo a cui si fa riferimento è il numero 153, che riguarda più in generale i dispositivi di segnalazione visiva.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Colline, ulivi e relax: ti presento Pico, il paradiso terrestre dove tutti vorrebbero vivere. Sei pronto a trasferirti?

Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…

1 settimana ago

Bufera su Cassino, la denuncia scatena uno scandalo: se ti svelassi i ‘colpevoli’, non ci crederesti mai

La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…

1 settimana ago

C’è un segnale di grande intelligenza a cui non crederesti mai: ma è proprio così

C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…

1 settimana ago

WhatsApp, non sarò più lo stesso: l’ultima novità che lascia senza parole

WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…

1 settimana ago

Carne e pesce, scattano le multe e sono salatissime

Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…

1 settimana ago

Ma che fine ha fatto la Ciocy? Alessia Macari, protagonista della tv italiana

Ve la ricordate Ciocy? Questo amatissimo personaggio di "Avanti un altro" è stato uno dei…

1 settimana ago