Non serve chissà quale operazione o prodotto per igienizzare il materasso: basta la spesa di 1-2 €, qualche minuto, e il gioco è fatto.
La primavera è quel momento in cui ci accorgiamo che è giunto il momento di dare nuova vita alla nostra casa, partendo dalle pulizie. Si fa il cambio armadi, si spolvera nei luoghi più remoti e si ha la sensazione di voler più igiene, più del solito.
Eppure capita di dimenticarsi qualcosa o, ancor più frequentemente, di non sapere come metterci le mani. Questo è il caso del materasso, il luogo in cui passiamo un terzo della nostra vita, ma che spesso ignoriamo quando si tratta di pulizie. Ci occupiamo di cambiare le lenzuola, igienizzare la biancheria e i piumoni, certo, ma quando di mezzo c’è il materasso, tanti dubbi possono salire.
I più veterani si cimentano nell’aspirazione, o nello sbattimento del materasso con lo scopo di togliere quanta più polvere possibile. Ma quando si tratta di igiene? Anche in questo caso, esistono diversi spray disinfettanti, ma spesso costosi e decisamente chimici. Per questo motivo vogliamo mostrarvi una soluzione altrettanto ‘fast’, ma decisamente più economica.
Il trucco arriva dai social, rilanciato da una vera guru delle pulizie quotidiane: la Maestra Jacobina. Il suo segreto è semplice, alla portata di tutti e ha già conquistato migliaia di persone su TikTok: lo spray alcolico per la casa. Nient’altro.
Dopo aver tolto le lenzuola, consiglia di spruzzarlo generosamente su tutta la superficie del materasso, lasciare agire all’aria per una o due ore (giusto il tempo di una passeggiata o un film), e il materasso sarà rinfrescato e igienizzato. Senza bagnare in profondità, senza lasciare aloni, e con un’efficacia disinfettante sorprendente.
E la buona notizia è che questo spray lo possiamo preparare anche in casa, in pochi secondi e con quello che abbiamo già in dispensa. Ecco la formula:
Si mescola tutto in un flacone spray (anche uno vecchio vuoto), si agita bene e il gioco è fatto. L’alcol evapora rapidamente, non bagna a fondo e igienizza a dovere, lasciando anche una piacevole sensazione di freschezza. E se c’è il sole, meglio ancora: una mezz’ora all’aperto potenzia l’effetto, come una piccola sanificazione naturale.
Se invece si ha qualche minuto in più, prima dello spray c’è un passaggio molto utile: una bella spolverata di bicarbonato di sodio. Si distribuisce su tutta la superficie con un setaccino o direttamente con le mani, si lascia agire per almeno un’ora, poi si aspira con l’aspirapolvere. Il bicarbonato assorbe umidità, odori e piccole particelle, preparando il terreno per il trattamento igienizzante. Una volta aspirato, si può procedere con lo spray alcolico come indicato sopra.
È una combinazione che funziona sempre, soprattutto nei cambi di stagione: prima il bicarbonato per purificare, poi l’alcol per igienizzare. E il materasso torna a respirare. Letteralmente.
Chi mette le mani sui fianchi durante una conversazione trasmette un messaggio ben preciso, decifrabile…
La Regina Elisabetta II è sempre stata il ritratto della salute: rivelati i suoi 6…
Nuove anticipazioni per Uomini e Donne, ecco cosa vedremo prossimamente in onda: Tina supera la…
Nelle prossime puntate di Un Posto al Sole, in onda dal 21 al 25 aprile,…
In alcuni casi, si è costretti a mettere fine a un rapporto di amicizia diventato…
Il bocarbonato di sodio non andrebbe mai utilizzato per questi scopi perché è completamente inefficace.…