Il calcare in casa è un vero problema ma con questo rimedio lo elimini senza alcuna difficoltà: lo prepari in casa.
Uno delle difficoltà maggiori che si riscontrano in casa è proprio quella di riuscire ad eliminare con cura il calcare. Un passaggio fondamentale, non solo per rendere visivamente le superfici splendenti, ma soprattutto perché un accumulo eccessivo può tendere anche a danneggiare tutto quello con cui entra in contatto.
Chi ha la sfortuna di avere in casa un’acqua particolarmente dura e di conseguenza piena di sedimenti di calcare, è ben consapevole di avere un problema piuttosto serio. Infatti, qualsiasi superficie o anche elettrodomestico che entrerà in contatto con questa tipologia di acqua, tenderà a formare delle incrostazioni di calcare molto rapidamente. I rubinetti di bagno e cucina, ad esempio, saranno perennemente opachi e privi di lucentezza proprio a causa di tutto ciò.
Pur non potendo impedire la formazione del calcare, a meno che non si vadano ad usare degli addolcitori di acqua, si potrà andare ad agire in modo specifico sui rubinetti, affinché le incrostazioni si possano eliminare velocemente. Fortunatamente, trattare questo tipo di sporco non è molto complicato, a patto però che si vadano ad usare dei rimedi efficaci, proprio come quello che stiamo per proporvi. Infatti, con pochissimi ingredienti si potrà realizzare un perfetto anticalcare fai da te.
Piuttosto che utilizzare i soliti prodotti che si trovano in commercio che risultano essere molto aggressivi e in alcuni casi anche con un forte odore di chimico, si potrà optare per realizzare in casa un potentissimo anticalcare. Basterà davvero poco e sarà pronto per entrare in azione, gli ingredienti che serviranno sono i seguenti:
Il procedimento è davvero semplicissimo, basterà infatti prendere una ciotola e mescolare tutti gli ingredienti al suo interno. Mescolare con cura fino ad ottenere un composto denso e cremoso e lasciare riposare il tutto per almeno 15 minuti. Una volta passato il tempo, non resta che applicare il mix sulle zone incrostate e lasciare agire 5 minuti. Strofinare con una spugnetta non abrasiva, risciacquare ed asciugare. Ed ecco che in pochissimo tempo anche i rubinetti più malandati ritorneranno a splendere.
Immersa nei piccoli borghi della Ciociaria si cela una tre le bellezze più antiche del…
Dare attenzione alla propria igiene orale è fondamentale per avere un sorriso smagliante e un…
Hai appena avuto l’influenza? Ecco come pulire rendere gli ambienti più sicuri per evitare le…
Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…
Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…
Cucina ciociara un viaggio ricco di gusto e di sapore, tra piatti antichi della tradizione:…