La porta del forno può essere molto ostica da pulire perché qui si accumulano sporco e incrostazioni, ma esiste un trucco economico per farla splendere.
Il forno è uno degli elettrodomestici più usati in casa, dove poter preparare torte, dolci e piatti salati gustosi. Tuttavia andrebbe pulito periodicamente, proprio perché qui possono accumularsi sporco, macchie e i residui di cibo possono incrostarsi e, a lungo andare, generare cattivi odori. A parte l’interno di questo apparecchio, andrebbe pulita anche la porta del forno di vetro.

Questa infatti può diventare opaca ed essere macchiata. Nonostante in commercio esistano tanti prodotti specifici per pulirla, ecco il trucco economico per farla tornare a risplendere in poco tempo.
Il trucco economico e naturale per pulire la porta del forno
La porta del forno in vetro può accumulare nel tempo sporco, incrostazioni e diventare opaca. Per questo, come l’interno di questo elettrodomestico, andrebbe pulita regolarmente e nella maniera corretta. Infatti spesso si utilizzano prodotti commerciali in vendita nei supermercati, però questi potrebbero contenere ingredienti inquinanti e potenzialmente tossici.

Per la pulizia della porta del forno, si può dunque usare dei rimedi naturali, comunque molto efficaci. Infatti i mop abrasivi e i prodotti aggressivi con sostanze chimiche elevate andrebbero evitati, dato che comunque nel forno vengono cucinati cibi che andranno mangiati. Anche la lama d’acciaio, spesso consigliata per la pulizia di questa componente del forno, andrebbe evitata perché potrebbe graffiare e indebolire il vetro della porta del forno.
L’ideale è pulire spesso il forno perché l’accumulo di grasso può causare dei problemi in un secondo momento, come ad esempio macchie molto difficili da rimuovere. Ecco perché bisognerebbe pulirlo ogni settimana e procedere ad una pulizia generale ogni tre mesi, usando un panno in microfibra che è delicato ed usando una leggera pressione laddove ci siano macchie più ostiche da rimuovere.
Se la porta del forno in vetro è molto sporca, usare una miscela naturale fatta con bicarbonato di sodio che toglierà lo sporco e assorbirà i cattivi odori. In questo modo diventerà splendente usando un prodotto economico e naturale che quasi sicuramente si ha già in casa. Dunque da ora in poi con il trucchetto del bicarbonato sarà più facile far tornare splendente il vetro della porta del forno che spesso è opaco e macchiato e dunque brutto da vedere.