Ho+iscritto+mio+figlio+alla+scuola+superiore%2C+se+cambiasse+idea+perderebbe+l%26%238217%3Banno%3F+Cosa+sapere+sul+trasferimento
montesangiovanniunoit
/ho-iscritto-mio-figlio-alla-scuola-superiore-se-cambiasse-idea-perderebbe-lanno-cosa-sapere-sul-trasferimento-954/amp/
Cultura

Ho iscritto mio figlio alla scuola superiore, se cambiasse idea perderebbe l’anno? Cosa sapere sul trasferimento

Cambiare idea sulla scelta della scuola superiore è possibile. I genitori per assecondare i bisogni del figlio dovrebbero richiedere un trasferimento. 

Scegliere la scuola superiore prima della fine della terza media può essere arduo se lo studente/studentessa non ha le idee chiare su quale percorso voglia seguire. Può capitare, dunque, che dopo uno o due anni di superiori capisca di voler cambiare strada.

Ho iscritto mio figlio alla scuola superiore, se cambiasse idea perderebbe l’anno? Cosa sapere sul trasferimento (Montesangiovanni.uno.it)

Guardando indietro nel tempo le possibilità per gli studenti delle superiori erano limitate. Liceo classico, scientifico o linguistico più pochi istituti tecnici o professionali. Oggi abbiamo, invece, numerose varianti. Dal Liceo Scientifico Scienze Applicate al Liceo Sportivo, da Scienze Umane al Nautico fino a Meccatronica, Informatica e al Liceo musicale. Può succedere che con così tante opzioni uno studente di terza media possa andare in confusione e scegliere una scuola solo perché suggerita dagli insegnanti o dai genitori oppure perché al momento pensa possa essere la decisione giusta.

Andando avanti con gli anni, però, può succedere di accorgersi che il percorso non è adatto oppure possono accadere avvenimenti che fanno nascere nel ragazzo/ragazza l’esigenza di un cambiamento. Questo è sempre possibile. Al primo, secondo, terzo anno di scuola superiore si è sempre in tempo per chiedere un trasferimento di sezione, classe o scuola.

L’iter di richiesta del trasferimento in altra classe o scuola

Secondo la Legge non c’è un termine scolastico entro cui il trasferimento potrebbe essere negato. La richiesta potrebbe partire sia alla fine di un anno scolastico sia durante il corso dell’anno (entro il 15 marzo) e dovrebbe essere necessariamente accolta. Certo il preside potrebbe chiedere spiegazioni e tentare di risolvere eventuali problematiche che lo studente avverte per evitare il trasferimento ma se la decisione è stata ormai presa dovrà rilasciare un nulla osta di trasferimento scolastico.

L’iter di richiesta del trasferimento in altra classe o scuola (Montesangiovanniuno.it)

I genitori dovranno chiarire il motivo alla base della decisione visto che l’articolo 4 del R.D 653 del 1925 stabilisce come un nulla osta debitamente motivato non possa essere mai negato allo studente. Per cambiare scuola, dunque, bisognerà inviare una domanda al preside e poi andare a colloquio con il Dirigente scolastico. Se il figlio è minorenne dovranno necessariamente essere presenti i genitori. Sul sito della scuola dovrebbe essere facile trovare il modulo da compilare per chiedere il nulla osta, in alternativa basterà recarsi in segreteria.

Una volta compilato il documento si dovrà consegnare anche alla nuova scuola per completare l’iscrizione. Nessun pericolo, dunque, di perdere l’anno (a meno che non ci siano gravi carenze in più materie e non si superi l’esame di recupero) ma bisogna sapere sia che c’è la possibilità che nella nuova scuola non ci siano posti disponibili per accogliere lo studente sia che potrebbe essere richiesto il recupero di materie diverse cambiando indirizzo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Vacanze estive 2025, non cadete nella banalitĂ : queste sono le mete perfette ma non spargete la voce!

Errore piĂą comune è cadere nella banalitĂ  e scegliere una meta troppo gettonata per le…

19 minuti ago

Maria Chiara Giannetta torna nella serie piĂą amata: l’annuncio della Rai fa gioire i fan

La bravissima attrice pugliese tornerĂ  a prendere parte ad una delle serie tv targate Rai…

2 ore ago

Esenzione ticket sanitario 2025: il modulo da inviare per non perdere l’agevolazione

L’esenzione del ticket sanitario è un’agevolazione che permette di non pagare le visite, farmaci e…

3 ore ago

Usi ancora le traversine usa e getta per il tuo animale domestico? La soluzione per risparmiare e renderlo felice

Le traversine usa e getta sono diventate insopportabili? Ecco la soluzione ideale per risparmiare e…

5 ore ago

Rocco Schiavone fa una scoperta raccapricciante: difficile accettare la veritĂ . Spoiler seconda puntata

Puntata complicata la prossima di Rocco Schiavone: il protagonista è in crisi, per la prima…

6 ore ago

Pensioni, non c’è tempo da perdere: se si manca la scadenza si può dire addio all’anticipo

Il tempo a disposizione dei lavoratori che vorrebbero lasciare anticipatamente il lavoro è sempre meno,…

7 ore ago