Il vitello tonnato è un piatto tipico della cucina piemontese che puoi preparare a casa con questa ricetta semplice, veloce e gustosa.
Il vitello tonnato o vitel tonnè è un piatto tipico della cucina piemontese e sicuramente ne hai sentito molto parlare ma magari non l’hai mai assaggiato. È arrivato il momento di farlo perché con questa ricetta semplice e veloce, potrai gustarlo ogni volta che vorrai.

Come suggerisce il nome si tratta di vitello (preferibilmente tagliato in fettine sottili) su cui viene adagiata una salsa tonnata, fatta appunto con tonno, uova sode, acciughe e capperi. Niente di più semplice e buono, un secondo piatto che può diventare anche l’unica portata di un pasto, per portare in tavola sapori “vintage” che però assicurano sempre un successone.
La ricetta semplice e veloce del vitello tonnato, un piatto tipico della cucina piemontese
Se fino ad ora avevi solo sentito parlare di vitello tonnato senza averlo mai assaggiato o preparato, ecco che è arrivato il momento di reperire i pochi ingredienti necessari e cucinarlo per il prossimo aperitivo, pranzo o cena, che farai da solo o in compagnia.

Ingredienti per il vitello tonnato:
- 700 g di vitello (girello)
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 cipolla
- olio extravergine d’oliva q.b.
- alloro q.b.
- pepe q.b.
- 200 ml di brodo + 100 ml di brodo per la salsa
- 100 g di tonno
- 3 filetti di acciughe
- 2 uova sodecapperi q.b.
Preparazione:
- Prendere il taglio di carne, oliarlo e peparlo ed infine massaggiarlo.
- Farlo rosolare in padella su tutti i lati ed infine spostarlo in una teglia in cui aggiungere dei profumi come sedano, carota, cipolla, un po’ di brodo, olio e alloro.
- A parte iniziare a preparare la salsa con uova sode, tonno, acciughe, capperi, altro brodo e le verdure con cui è stata cotta la carne, e frullare il tutto.
- Per ottenere la consistenza giusta della crema, passarla in un colino.
- Tagliare le fettine di girello sottili, metterle in un piatto e versarci sopra la salsa, senza esagerare troppo.
- Decorare con altri capperi e un po’ di pepe e servire.
Il vitello tonnato è pronto e si conserva in frigorifero per massimo 1-2 giorni coperto dalla pellicola. La crema va preferibilmente conservata a parte mentre è sconsigliato congelarlo. Anche perché è così facile da preparare che non occorre farlo.