Frosinone, ultimi giorni per richiedere il contributo a fondo perduto: chi può ottenere fino a 10.000 euro

la Camera di Commercio di Frosinone e Latina dà l’opportunità di ottenere fino a 10.000 euro a fondo perduto: sono gli ultimi giorni.

Spesso si parla di incentivi e contributi a fondo perduto, ma non tutti sanno che la Camera di Commercio di Frosinone e Latina mette a disposizione diverse opportunità per chi vuole coglierle. Ogni anno vengono pubblicati bandi mirati, con finanziamenti che non devono essere restituiti.

Banconote da 50 euro e una penna sul tavolo
Frosinone, ultimi giorni per richiedere il contributo a fondo perduto: chi può ottenere fino a 10.000 euro – montesangiovanniuno.it

Queste occasioni, però, non restano disponibili a lungo. Alcuni bandi hanno scadenze imminenti, e chi non si muove in tempo rischia di lasciarsi sfuggire un contributo che potrebbe fare la differenza. Si parla di importi fino a 10.000 euro, ma la domanda va presentata entro i termini stabiliti. Meglio capire subito di cosa si tratta, chi può accedere e quali sono i passaggi per richiederlo.

In questo caso, la possibilità di richiedere il contributo è valida fino al 31 marzo 2025, salvo esaurimento fondi. Proprio per questo è importante conoscerne i dettagli e inviare la domanda il prima possibile. Per evitare brutte sorprese, e soprattutto per non lasciare soldi sul tavolo, vediamo tutto quello che c’è da sapere su questi contributi e come fare per ottenerli in tempo.

Frosinone, fino a 10.000€ a fondo perduto: chi può ottenerlo e dove presentare domanda

Non tutti possono accedere a questo contributo, ma chi rientra nei requisiti ha una grande opportunità. La Camera di Commercio di Frosinone e Latina ha infatti stanziato 400.000 euro a fondo perduto per sostenere un settore ben preciso, con l’obiettivo di migliorarne la competitività e favorire investimenti in innovazione e sostenibilità.

Bar moderno
Frosinone, fino a 10.000€ a fondo perduto: chi può ottenerlo e dove presentare domanda – montesangiovanniuno.it

Questa volta, i destinatari del bando sono attività commerciali ben definite: si tratta infatti di un contributo rivolto esclusivamente a bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. Per loro, per la prima volta, è stato creato un fondo dedicato, pensato per rendere questi esercizi più accoglienti, visibili e moderni, anche grazie a interventi mirati su infrastrutture e tecnologia. Per accedervi è necessario che l’attività sia a Frosinone o Latina e che si tratti di una micro, piccola o medio azienda.

Il finanziamento, nel dettaglio, copre diverse spese: ristrutturazione e riqualificazione dei locali, acquisto di nuove attrezzature, strumenti digitali e promozione dell’attività. In alcuni casi, come gli interventi di efficientamento energetico o l’acquisto di hardware e software per la gestione, la copertura può arrivare fino all’80% dell’investimento, mentre per altre spese, come l’ammodernamento o la pubblicità, si ferma al 60%. Sono ammesse anche soluzioni per la sostenibilità ambientale, tra cui impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Le domande potranno essere inviate dal 27 gennaio 2025 fino alle 14.00 del 31 marzo 2025, ma attenzione: i fondi potrebbero esaurirsi prima della scadenza. Per partecipare, basta compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale e inviarlo via PEC all’indirizzo formazione.informare@legalmail.it.

Gestione cookie