Frosinone%2C+allerta+furti+d%26%238217%3Bauto+Hi-Tech%3A+come+proteggere+la+chiave+dalle+interferenze+dei+criminali
montesangiovanniunoit
/frosinone-allerta-furti-dauto-hi-tech-come-proteggere-la-chiave-dalle-interferenze-dei-criminali-1891/amp/
Categories: Notizie

Frosinone, allerta furti d’auto Hi-Tech: come proteggere la chiave dalle interferenze dei criminali

Il conducente pensa di aver chiuso l’auto, ma in realtà rimane aperta: la truffa del Jammer arriva a Frosinone. Come proteggersi.

Da mesi, se non anni, si parla di un’accurata tecnica dei criminali che sfrutta la tecnologia per rubare auto o, più banalmente, ciò che vi è all’interno. E dopo tempo dalla sua nascita, Frosinone è stata protagonista del suo ritorno.

Frosinone, allerta furti d’auto Hi-Tech: come proteggere la chiave dalle interferenze dei criminali – montesangiovanniuno.it

Negli scorsi giorni, gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone hanno intercettato due malviventi che si posizionavano negli autogrill dell’autostrada A1 con lo scopo di approfittarsi di chi si allontanava dal veicolo per una sosta.

I conducenti, convinti di aver chiuso l’auto, entravano all’interno dell’autogrill mentre i criminali si appropriavano tranquillamente dei beni al suo interno. L’auto, infatti, non veniva chiusa poiché le onde dei dispositivi Jammer di cui erano dotati interferivano con il segnale delle chiavi. Per fortuna i colpevoli sono stati intercettati, ma il problema è il fenomeno in sé, che è tornato tra le strade – e le autostrade – di Frosinone.

Ma come difendersi? In realtà, è possibile aggirare questi sistemi senza particolari difficoltà.

Furti d’auto a Frosinone: come proteggersi dal Jammer

Come già accennato, questa truffa non è nuova, ma nonostante il tempo passato dalla sua nascita, continua a mietere vittime. Il Jammer è un dispositivo elettronico che, emettendo onde radio ad alta frequenza, interferisce con i segnali dei telecomandi delle auto, impedendo così alle chiusure centralizzate dei veicoli di attivarsi. In pratica, il ladro punta le interferenze verso l’auto mentre il proprietario si allontana.

Furti d’auto a Frosinone: come proteggersi dal Jammer – montesangiovanniuno.it

Visto che si tratta di un sistema a distanza che non sfrutta il raggiro, ma la tecnologia, bisogna rispondere con la stessa moneta: aggirare il sistema che tenta di aggirare la chiave.

In che senso? Rendendo le chiavi immuni. L’ideale sarebbe avvolgerle nella carta stagnola, così che le onde del Jammer non possano raggiungerle. Sebbene possa sembrare scomodo, può essere utile quando ci si ferma in autogrill o in luoghi sospetti. Tuttavia, in questo caso, l’auto andrebbe chiusa con la chiave manuale (se si possiede), poiché il segnale viene schermato anche nel rapporto chiave-veicolo.

Di conseguenza, se la nostra chiave è avvolta da stagnola, anch’essa non riesce a comunicare con l’auto e, dunque, aprirla e chiuderla a distanza. Tuttavia, a noi serve nel momento in cui ci fermiamo, ossia quando il sistema può essere aggirato. Per praticità, in commercio esistono custodie apposite.

Detto questo, la regola principale rimane sempre la stessa: assicurarsi di aver chiuso realmente l’auto. Quando si preme il tasto, una prova veloce aprendo la portiera non costa nulla, quindi sarebbe meglio farlo senza farsi prendere dalla fretta o dalla distrazione.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Colline, ulivi e relax: ti presento Pico, il paradiso terrestre dove tutti vorrebbero vivere. Sei pronto a trasferirti?

Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…

7 giorni ago

Bufera su Cassino, la denuncia scatena uno scandalo: se ti svelassi i ‘colpevoli’, non ci crederesti mai

La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…

1 settimana ago

C’è un segnale di grande intelligenza a cui non crederesti mai: ma è proprio così

C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…

1 settimana ago

WhatsApp, non sarò più lo stesso: l’ultima novità che lascia senza parole

WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…

1 settimana ago

Carne e pesce, scattano le multe e sono salatissime

Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…

1 settimana ago

Ma che fine ha fatto la Ciocy? Alessia Macari, protagonista della tv italiana

Ve la ricordate Ciocy? Questo amatissimo personaggio di "Avanti un altro" è stato uno dei…

1 settimana ago