La ricetta delle fettuccine alla ciociara come si fanno ad Anagni: così sono veramente saporite, leccherai anche il piatto.
Le fettuccine alla ciociara sono un primo piatto tipico della cucina Laziale, in particolare della Ciociaria (ecco perché l’origine del nome). Una ricetta tradizionale che viene caratterizzata dall’utilizzo di ingredienti semplici, ma che uniti daranno vita ad una pietanza incredibilmente saporita e ricca di gusto.

Oltre al sapore, un’altra particolarità di questo piatto è proprio l’utilizzo di ingredienti tipici del territorio Esattamente quelli che si usavano un tempo, quando in giro c’era poco e niente e si doveva in qualche modo sfamare l’intera famiglia. Con il passare del tempo le fettuccine alla ciociara sono state arricchite con l’aggiunta di altri ingredienti, diventando quindi un piatto unico, saporito e sostanzioso.
Fettuccine alla ciociara, con la ricetta classica farai un figurone
Essendo un primo piatto facile e veloce, le fettuccine alla ciociara si prestano benissimo ad essere preparate in ogni momento, soprattutto quando non si ha troppo voglia di passare ore ed ore ai fornelli. Vediamo quindi, quali sono gli ingredienti e il procedimento per portare in tavola questo delizioso primo piatto.

Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di fettuccine all’uovo
- Mezza cipolla
- 250 g di carne macinata
- 400 ml di passata di pomodoro
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta spessa
- 150 g di funghi porcini
- 200 g di pisellini
- Parmigiano reggiano
- Olio extravergine
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- Prendere un tegame capiente e versare un abbondante giro d’olio
- Aggiungere la mezza cipolla tagliata a pezzetti piccoli e lasciarla soffriggere
- Non appena la cipolla inizierà ad imbiondirsi aggiungere la carne macinata
- Mescolare e lasciare rosolare accuratamente
- Unire quindi la passata, regolare di sale e pepe
- Lasciare proseguire la cottura a fuoco medio
- Nel frattempo che il sugo raggiunge la cottura, prendere i funghi porcini e con un panno eliminare eventuali residui di terra
- Fatto questa operazione, tagliare i funghi in pezzetti piccoli
- Prendere adesso il prosciutto e tagliarlo a cubetti
- Munirsi di padella, portarla sul fuoco e mettere al suo interno il prosciutto a cubetti o a listarelle
- Lasciarlo rosolare fin quando diventerà croccante
- Unire i pisellini, coprire con un coperchio e lasciare cuocere
- Non appena i piselli saranno morbidi, unire anche i funghi e lasciarli cuocere giusto un paio di minuti
- Nel frattempo lessare la pasta
- Non appena sarà cotta e dopo averla scolata, condire con il sugo di carne e con il misto di piselli, funghi e prosciutto
- Mantecare il tutto, impiattare ed insaporire con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.