Festival di Sanremo 2025, cosa accadrà nelle 5 serate: il programma tra Ariston e palco esterno

Il programma completo del Festival di Sanremo 2025 è stato ufficializzato: ecco cosa accadrà nel corso delle 5 serate e quali volti noti si alterneranno sul palco della kermesse.

É cominciato il conto alla rovescia per una delle edizioni più attese del Festival di Sanremo. Giunta alla sua settantacinquesima edizione, la kermesse musicale più importante d’Italia approda su Rai 1 dall’11 al 15 febbraio, con la guida di Carlo Conti.

carlo conti
Festival di Sanremo 2025, cosa accadrà nelle 5 serate: il programma tra Ariston e palco esterno – (Foto: Ansa) – montesangiovanniuno.it

Cinque serate che riserveranno al pubblico tantissime sorprese, come è facile immaginare già dai turbolenti preparativi. I colpi di scena sono dietro l’angolo e fanno discutere ancor prima che l’evento sia iniziato. Il direttore artistico quest’anno, in preda all’indecisione, aveva deciso di ampliare il numero di partecipanti portandolo a 30.

Il primo grande imprevisto tuttavia, si è verificato con la rinuncia improvvisa di Emis Killa alla partecipazione tra i Big. Il rapper ha deciso di ritirarsi a pochi giorni da Sanremo perché indagato per associazione a delinquere e con Daspo di 3 anni. Nessuna sostituzione è prevista per il cantante, che lascia dunque un vuoto nella gara canora.

Il programma completo è pressoché stabilito, salvo ulteriori cambi dell’ultimo minuto. In attesa di scoprire quale sarà l’ordine di esibizioni con la scaletta definitiva, è possibile sapere come si svolgeranno i cinque appuntamenti in prima serata. Conduttori e ospiti si alterneranno tra Ariston e palco esterno.

Il programma di Sanremo 2025: cosa succederà dall’11 al 15 febbraio

Le serate del Festival di Sanremo si prospettano, quest’anno più che mai, ricche di intrattenimento e musica. Sul palcoscenico si alterneranno numerosi artisti, ma sono tantissimi anche i volti noti della TV e dello spettacolo che accompagneranno il conduttore. Non resta che conoscere i primi dettagli dell’intenso programma di Rai 1.

La settantacinquesima edizione del Festival si aprirà con la prima serata di martedì 11 febbraio, durante la quale tutti i 29 Big in gara si esibiranno con il loro brano inedito. Carlo Conti sarà affiancato da due pilastri della conduzione Rai e Mediaset: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Le canzoni saranno votate dalla Giuria di Sala Stampa, Tv e Web. Ospite d’eccezione sul palco dell’Ariston, Lorenzo Jovanotti, ma la musica prosegue anche sul palco esterno del Suzuki Stage con Raf.

alessandro cattelan carlo conti
Il programma di Sanremo 2025: cosa succederà dall’11 al 15 febbraio- (Foto: Ansa) – montesangiovanniuno.it

Nella seconda serata di mercoledì 12 febbraio, la prima metà di artisti in gara tornerà ad esibirsi con la propria canzone. Le votazioni si divideranno al 50% tra pubblico a casa e Giuria delle radio. Si assisterà inoltre, alla prima sfida tra due artisti delle Nuove Proposte. Ad accompagnare Carlo Conti ci saranno Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Super ospite dell’Ariston sarà Damiano David, mentre sul Suzuki Stage arriverà Big Mama.

Giovedì 13 febbraio nella terza serata, si sfideranno altri due cantanti delle Nuove Proposte e tornerà ad esibirsi la seconda metà di artisti in gara. Ad intrattenere il pubblico insieme a Carlo Conti, ci penseranno Katia Follesa, Miriam Leone ed Elettra Lamborghini. La musica proseguirà sul palco del Suzuki Stage con Ermal Meta.

Venerdì 14 febbraio sarà il giorno in cui verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte, mentre tutti i Big in gara duetteranno con le Cover accompagnati da ospiti speciali. Co-conduttori saranno Geppi Cucciari e Mahmood, mentre sul palco esterno di Suzuki Stage allieteranno la serata Benji & Fede.

Sabato 15 febbraio arriverà l’attesissima finale del Festival. Tutti i brani in gara verranno riascoltati e saranno valutati da tre Giurie: Televoto, Sala Stampa e Radio. Ad accompagnare Carlo Conti nella quinta serata arriveranno Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan. La musica del Suzuki Stage, in Piazza Colombo, proseguirà invece con Tedua.

Gestione cookie