Errore+medico%3F+Se+la+sanit%C3%A0+ha+sbagliato+cure+o+intervento%2C+ecco+cosa+sapere+sul+risarcimento
montesangiovanniunoit
/errore-medico-se-la-sanita-ha-sbagliato-cure-o-intervento-ecco-cosa-sapere-sul-risarcimento-2446/amp/
Lifestyle

Errore medico? Se la sanità ha sbagliato cure o intervento, ecco cosa sapere sul risarcimento

Che ci sia recati in una struttura privata o pubblica, se errore sanitario ha causato danni al paziente è possibile ottenere un risarcimento.

Errare è umano, ma quando a sbagliate è una noncuranza della sanità, non si può far finta di niente. Una diagnosi errata, un intervento eseguito male o una terapia sbagliata possono avere conseguenze pesanti, e chi subisce un danno ha il diritto di chiedere giustizia.

Errore medico? Se la sanità ha sbagliato cure o intervento, ecco cosa sapere sul risarcimento – montesangiovanniuno.it

Certo, il sistema è complesso, i tempi lunghi e la burocrazia non aiuta, ma non è una battaglia persa in partenza. Specialmente in un periodo storico dove le lunghe liste d’attesa dell’ASL e medici saturi di lavoro sono all’ordine del giorno, è necessario non arrendersi nel caso in cui si fosse subito un danno.

Per fortuna, la legge prevede una tutela chiara per chi subisce un errore medico. Non importa se si tratta di una diagnosi sbagliata, di un intervento mal eseguito o di una terapia errata: esiste un iter preciso da seguire per ottenere giustizia. Certo, non è un percorso immediato né privo di ostacoli, ma è un diritto del paziente far valere le proprie ragioni.

Errori sanitari: come (e quando) ottenere un risarcimento

In caso di errore medico, sapere come agire è importantissimo. Come già accennato, la responsabilità medica si riferisce ai danni causati da negligenza o imprudenza di un operatore sanitario, che possono includere diagnosi tardive, cure errate o complicazioni post-operatorie.

Errori sanitari: come (e quando) ottenere un risarcimento – montesangiovanniuno.it

Ottenere un risarcimento è possibile, ma richiede un iter ben preciso. In primo luogo bisogna distinguere il danno, che può essere:

  • diagnosi errata o tardiva;
  • trattamento sbagliato;
  • infezione ospedaliera;
  • mancanza di consenso informato.

Tali errori possono dipendere sia dal singolo medico che da inefficienze strutturali. Chi è responsabile? Anche qui bisogna specificare:

  • struttura sanitaria: se l’errore è di un medico dipendente, la responsabilità è della struttura;
  • medico o operatore sanitario: se il danno è direttamente causato dal professionista;
  • compagnie assicurative: coprono i danni in base alle polizze sottoscritte;
  • SSN o ASL: in alcuni casi, il risarcimento avviene tramite questi enti;
  • produttori di dispositivi medici: se il danno deriva da un prodotto difettoso.

Una volta che si ha ben chiaro il quadro – magari con l’aiuto di un legale – si può passare alla richiesta di risarcimento. Il primo passo è raccogliere tutte le prove disponibili, come cartelle cliniche e referti, per poi sottoporle a una valutazione medico-legale che determini l’entità del danno. Prima di procedere con una causa, la legge Gelli prevede un tentativo obbligatorio di conciliazione attraverso una consulenza tecnica preventiva. Se non si raggiunge un accordo, si può avviare un procedimento legale.

Certo, il percorso non è semplice, ma gli strumenti per ottenere giustizia ci sono. E chi subisce un danno è giusto che faccia valere le sue ragioni.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Non sopportavo più la mia migliore amica: ecco come ho fatto a dirle addio

In alcuni casi, si è costretti a mettere fine a un rapporto di amicizia diventato…

4 ore ago

Il bicarbonato aiuta davvero? Sì, ma se lo usi così non funziona: 5 miti da sfatare

Il bocarbonato di sodio non andrebbe mai utilizzato per questi scopi perché è completamente inefficace.…

6 ore ago

Con la Legge 104 puoi comprare anche online: come avere lo sconto sull’Iva

Come comprare online con la Legge 104 e ottenere l’IVA agevolata al 4%: guida pratica…

10 ore ago

Novità Codice della Strada: tempi duri per i ciclisti, e gli automobilisti – finalmente – possono sorridere

Il Nuovo Codice della Strada riprende le redini della situazione, ma ai ciclisti resta un…

13 ore ago

Rabbia e dolore per Ceylin, ma non è il momento di arrendersi: la battaglia è appena cominciata. Segreti di Famiglia, spoiler 21-25 aprile

Stando alle anticipazioni della serie tv Segreti di Famiglia, Ceylin sopraffatta dalla sofferenza tuttavia è…

17 ore ago

Il Paradiso delle Signore 9, anticipazioni 22-24 aprile: il piano di Marcello

Nuove anticipazioni per le prossime puntate de Il Paradiso delle Signore 9, ecco le trame…

18 ore ago