%C3%88+vero+che+esiste+un+bonus+mamma+da+chiedere+al+Comune+di+2.000+euro%3F
montesangiovanniunoit
/e-vero-che-esiste-un-bonus-mamma-da-chiedere-al-comune-di-2-000-euro-1158/amp/
Economia

È vero che esiste un bonus mamma da chiedere al Comune di 2.000 euro?

Esiste un bonus mamma che si richiede al Comune e non all’INPS, erogato mensilmente per favorire la genitorialità. 

Noto anche come assegno di maternità comunale, concesso alle famiglie con specifici requisiti. Questo sostegno mensile può essere richiesto in qualsiasi momento dell’anno per un importo totale di 2.037 euro.

È vero che esiste un bonus mamma da chiedere al Comune di 2.000 euro? – montesangiovanniuno.it

I requisiti per ottenere l’assegno prevedono condizioni reddituali specifiche, valutate attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). 

Bonus mamma 2025 da chiedere al Comune: i nuovi requisiti

Una Lettrice chiede: “Ho letto che le mamme possono ottenere un bonus dal Comune di 2.000 euro. Ho un figlio di quattro anni e volevo sapere se è vero”. Per il 2025 è possibile fare domanda al Comune dell’assegno di maternità. L’importo erogato mensilmente, è uguale a tutti i Comuni e ogni anno è aggiornato in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo (FOI).

Bonus mamma 2025 da chiedere al Comune: i nuovi requisiti montesangiovanniuno.it

In questo modo si tutela la prestazione garantendo che l’assegno sia allineato al costo della vita. In nuovi importi 2025 sono stati comunicati all’inizio di febbraio dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Gli importi sono i seguenti: assegno mensile di 407,40 euro, per un totale di 2.037 euro. La soglia ISEE richiesta per il diritto alla prestazione è di 20.382, 90 euro.

Come presentare la domanda e la documentazione da allegare

La domanda deve essere presentata presso il Comune di residenza della madre entro sei mesi dalla nascita o dall’affidamento o dall’adozione. Alla domanda per il bonus mamma deve essere presentata dalla madre allegando la seguente documentazione:

  • documento d’identità in corso di validità, autocertificazione che attesti la residenza e la cittadinanza;
  • permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • certificazione ISEE con un valore non superiore a 20.382,90.

Il Comune acquisisce la domanda e verifica l’idoneità al benefico attraverso i requisiti. Dopo il controllo, il Comune invia la pratica all’INPS per il pagamento del beneficio.  Sia il Comune sia l’INPS, possono chiedere un ulteriore documentazione prima di procedere all’erogazione. Il pagamento avviene direttamente dall’INPS entro un massimo di cinque mesi dalla domanda.

In risposta al quesito posto, l’assegno di maternità esiste anche per il 2025, è erogato mensilmente per un importo di 407,40 euro, per un totale complessivo di 2.037 euro. L’importo dell’assegno è adeguato annualmente in base all’indice ISTAT dei prezzi al consumo. La domanda del contributo deve essere presentata dalla madre al Comune di appartenenza, entro sei mesi dalla nascita o dall’adozione. Pertanto, se suo figlio ha quattro anni, non può chiedere la prestazione al Comune di residenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Colline, ulivi e relax: ti presento Pico, il paradiso terrestre dove tutti vorrebbero vivere. Sei pronto a trasferirti?

Natura e quiete caratterizzano Pico, tra i borghi più belli in provincia di Frosinone: che…

1 settimana ago

Bufera su Cassino, la denuncia scatena uno scandalo: se ti svelassi i ‘colpevoli’, non ci crederesti mai

La notizia sta facendo il giro del web: Cassino è bersaglio dei social (e non…

1 settimana ago

C’è un segnale di grande intelligenza a cui non crederesti mai: ma è proprio così

C'è un segnale che dimostra la nostra grande intelligenza? Secondo la scienza c'è ed è…

1 settimana ago

WhatsApp, non sarò più lo stesso: l’ultima novità che lascia senza parole

WhatsApp continua a cambiare di giorno in giorno, con l'ultima novità non sarà più lo…

1 settimana ago

Carne e pesce, scattano le multe e sono salatissime

Maxi sequestro di carne e pesce in alcuni ristoranti con multe salatissime, ecco che cosa…

1 settimana ago

Ma che fine ha fatto la Ciocy? Alessia Macari, protagonista della tv italiana

Ve la ricordate Ciocy? Questo amatissimo personaggio di "Avanti un altro" è stato uno dei…

1 settimana ago