%26%238216%3BDenunciare+%C3%A8+inutile%26%238217%3B%3A+la+Ciociaria+si+mobilita+contro+la+violenza+di+genere%2C+senza+pi%C3%B9+sconti
montesangiovanniunoit
/denunciare-e-inutile-la-ciociaria-si-mobilita-contro-la-violenza-di-genere-senza-piu-sconti-1499/amp/
Categories: Notizie

‘Denunciare è inutile’: la Ciociaria si mobilita contro la violenza di genere, senza più sconti

Anche la Ciociara cerca di cambiare una tendenza che vede centinaia di vittime ogni anno: la denuncia delle donna va presa sul serio.

Nel 2024, l’Italia ha registrato 109 femminicidi, un numero che più di un dato suona come una sconfitta. 95 donne sono state uccise in ambito familiare o affettivo, 59 per mano di un partner o ex. Numeri che raccontano una realtà feroce, una mattanza che non si ferma. Eppure, c’è ancora chi si chiede se la violenza sulle donne sia un’emergenza.

‘Denunciare è inutile’: la Ciociaria si mobilita contro la violenza di genere, senza più sconti – montesangiovanniuno.it

A rendere il quadro ancora più drammatico è il muro di sfiducia che tiene in silenzio troppe vittime. Secondo l’Istat, molte donne non denunciano perché credono di poter gestire da sole la situazione, perché minimizzano, per paura o, ancora più grave, perché non si fidano delle istituzioni. Il 6% delle vittime di violenza da partner e l’8% di quelle aggredite da un estraneo non denunciano perché non credono nelle forze dell’ordine.

Ma qualcosa sta cambiando. E la Ciociaria non rimane di certo a guardare, ma si attiva per placare questa tendenza.

Violenza sulle donne, la denuncia al giorno d’oggi

Tra i dati drammatici, ce n’è anche uno positivo: nel 2024, le denunce per violenza di genere sono aumentate in modo significativo. Nei primi nove mesi dell’anno, il numero anti-violenza e stalking 1522 ha ricevuto circa 48.000 contatti, con un incremento del 57% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Violenza sulle donne, Violenza sulle donne, la denuncia al giorno d’oggi – montesangiovanniuno.it

Le forze dell’ordine e la magistratura, dal canto loro, stanno adottando misure più incisive. È stato potenziato l’uso del braccialetto elettronico – e il suo funzionamento – per monitorare gli autori di reati e la Corte Costituzionale ha ribadito la necessità di dare priorità alla sicurezza delle vittime, sottolineando l’importanza di interventi tempestivi e rigorosi.

Il caso di stalking in Ciociaria

E anche la Ciociaria non sta a guardare. Ad Anagni, un caso dimostra quanto sia fondamentale intervenire con fermezza. Un 37enne, già noto alle forze dell’ordine, era stato sottoposto al divieto di avvicinamento alla sua ex compagna, con tanto di controllo elettronico. Eppure, ha continuato a violare la misura, ignorando ogni limite e mettendo in pericolo la sicurezza della donna.

Dopo ripetute trasgressioni, i Carabinieri hanno segnalato la situazione al Tribunale di Frosinone e il giudice ha deciso di inasprire la misura: per l’uomo è scattato il divieto di dimora nel comune di Anagni.

Può sembrare una decisione scontata, ma non lo è affatto. Ci sono stati troppi casi in cui il divieto di avvicinamento è stato ignorato, esponendo ancora di più le vittime a pericoli concreti.

Ci sono ancora troppe lacune che man mano verranno risolte. Per esempio, in una recente sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito un principio essenziale: chi è sottoposto a questa misura deve rispettarla sempre, anche se è la vittima ad avvicinarsi. L’obbligo di mantenere la distanza non è solo una restrizione ‘intimidatoria’, ma un meccanismo di tutela che va rispettato senza eccezioni. Un principio che potrebbe sembrare ovvio, ma che non lo è affatto.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Avviso degli psicologi: se il tuo partner ha questi comportamenti è profondamente infelice

Ci sono dei segnali da riconoscere secondo gli psicologi che fanno capire quando il partner…

9 minuti ago

Ad Anagni si festeggia così: tutte le date e i dettagli del ‘Carnevale di Tufano’

In Ciociaria, il Carnevale si festeggia attraverso un evento denominato 'Carnevale di Tufano'. Ecco tutti…

1 ora ago

Uomini e donne, la coppia amatissima è ai titoli di coda? Il segnale non passa inosservato

Una coppia amatissima che si è formata a "Uomini e donne" sembra essere a un…

3 ore ago

Nel cuore della Ciociaria, c’è un paesino che è un vero gioiello: il panorama ti sorprenderà

Questo paesino racchiude l'essenza della Ciociaria. Sarà impossibile non innamorarsi della vista mozzafiato. La Ciociaria…

4 ore ago

Stellantis, chiude lo stabilimento di Cassino: arriva l’annuncio ufficiale

Arriva un annuncio ufficiale che getta tutti nello sconforto, dal momento che chiude lo stabilimento…

6 ore ago

DAZN, non solo Diletta Leotta: la Tv in streaming ha trovato la sua erede: anche lei è bellissima e irresistibile, chi è

DAZN sembra avere trovato l'erede di Diletta Leotta, anche lei è davvero bellissima e ha…

7 ore ago