Fai sempre attenzione a come lavi gli asciugamani, perché le conseguenze potrebbero essere importanti: ecco le informazioni che devi sapere per il loro lavaggio.
Gli asciugamani, così come tutti i tipi di tessuti, che siano gli indumenti o le tovaglie per la tavola, hanno bisogno, dopo vari utilizzi, di essere lavati. Quasi tutti preferiscono lavarli in lavatrice, attivando il ciclo di lavaggio e, se necessario, subito dopo quello di centrifuga. Ma ci sono alcune persone che li lasciano, per qualche ora, prima in acqua con il detersivo e infine li lavano a mano. Nel secondo caso, soprattutto in inverno, impiegheranno maggior tempo ad asciugarsi.
Prima di lavare gli asciugamani, bisogna sapere che, in assenza di sporco eccessivo, è possibile cambiarli due volte a settimana. Ovviamente se sono sporchi o bagnati, è bene cambiarli in anticipo. Mentre per quanto riguarda gli accappatoi, questi possono essere usati più volte ed essere lavati dopo circa una settimana. È importante sapere che gli asciugamani devono essere lavati bene, dato che un errore può provocare delle brutte conseguenze.
Gli asciugamani devono essere lavati dopo diversi utilizzi e richiedono la giusta attenzione. Sono tessuti che possono restare umidi per molto tempo e questa esposizione all’acqua favorisce la proliferazione di batteri. È chiaro, quindi, che quando sono molto bagnati, è necessario subito metterli in lavatrice, per evitare un accumulo di germi. Alcuni sono ovviamente usati per asciugare parti del corpo intime e richiedono maggior cura.
Infatti possono restare attaccate al tessuto delle tracce organiche che bisogna eliminare correttamente. Questi asciugamani, a differenza di quelli che vengono usati per il resto del corpo, vanno sempre cambiati. Dato che sono formati con tanti intrecci di fibre, il loro lavaggio è abbastanza complicato e richiede non solo più tempo, ma il giusto ciclo di lavaggio con le temperature esatte, e il detersivo deve essere scelto con attenzione, leggendo sulle etichette.
Un lavaggio fatto con un detersivo troppo aggressivo o una temperatura eccessiva può danneggiare le fibre e rovinare il materiale prima del tempo. Oltre alla proliferazione di batteri, sono tessuti che se non lavati correttamente possono emanare cattivi odori. In questo caso non è piacevole usarlo per il viso e per la pelle. Infine, per mantenere un livello di igiene personale ottimale è importante che ogni componente della famiglia abbia a disposizione un proprio set di asciugamani.
Il prossimo 28 febbraio è fissata la scadenza per alcuni bonus ed agevolazioni che interessano…
Patrimonio nazionale sin dal 1879, la Certosa di Trisulti è considerato da tutti uno dei…
Cucina ciociara un viaggio ricco di gusto e di sapore, tra piatti antichi della tradizione:…
Errore più comune è cadere nella banalità e scegliere una meta troppo gettonata per le…
La bravissima attrice pugliese tornerà a prendere parte ad una delle serie tv targate Rai…
L’esenzione del ticket sanitario è un’agevolazione che permette di non pagare le visite, farmaci e…