Cosa fare questo weekend in Ciociaria? Gli eventi da non perdere vicino a te
Questo weekend in Ciociaria si preannuncia ricco di cultura e divertimento: gli eventi da non perdere il 1 e il 2 marzo.
Come negarlo, la Ciociaria è una terra affascinante. Qui, i paesaggi sono un incanto, ma la magia della Ciociaria non si limita ai suoi panorami; durante il weekend, si anima con eventi che celebrano la sua vivace cultura.
Cosa fare questo weekend in Ciociaria? Gli eventi da non perdere vicino a te – montesangiovanniuno.it
Con l’arrivo del Carnevale, le strade si riempiono di colori, musica e sorrisi. I carri allegorici del Carnevale di Pontecorvo, ad esempio, hanno già portato in scena un mix esplosivo di creatività e divertimento. Non a caso, questi eventi hanno attirato famiglie e visitatori da ogni dove.
Un’atmosfera, questa, solamente all’inizio: la festa prosegue anche per i primi di marzo. Vediamo dunque gli eventi più belli per questo weekend.
Ciociaria, cosa fare il weekend dal 1 al 2 marzo 2025
Colori, festoni e abiti sgargianti saranno i protagonisti anche di questo weekend ciociaro. Gli eventi sono dei più svariati, ognuno adatto alle proprie preferenze e al luogo più vicino.
Ciociaria, cosa fare il weekend dal 1 al 2 marzo 2025 (credit: youtube Comune di Frosinone) – montesangiovanniuno.it
Per rimanere aggiornati, vi abbiamo stilato una lista aggiornata sui prossimi eventi da sabato 1 marzo a domenica 2 marzo.
Sabato 1 Marzo 2025
Ore 21:00 – Villa Comunale: da non perdere il ‘Gran Ballo del Generale’, un veglione di beneficenza in maschera pro AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie), con uno spazio dedicato all’animazione per i bambini.
Carnevale Sangiorgese 2025: sabato e domenica, San Giorgio a Liri (Frosinone) si trasformerà in un tripudio di colori e allegria per la 40ª edizione del Carnevale Sangiorgese, con musica, spettacoli e la tradizionale sfilata dei carri allegorici.
Carnevale Ripano 2025: a Ripi (Frosinone), dalle ore 14:00, la sfilata di carri allegorici riempirà le strade di festa e divertimento.
Carnival Party 2025: a Fontechiari (Frosinone), in Piazza G. Marconi dalle ore 15:00, un grande party con sfilata di carri, street band e spettacoli.
Carnevale della Contrade Gallinaro 2025: sempre sabato, a Gallinaro, si festeggia dalle ore 15:30 con maschere e divertimento.
Domenica 2 Marzo 2025
Ore 15:30 – Teatro Vittoria: la ‘Sfilata delle Mascherine’, un evento dedicato ai più piccoli.
Ore 18:00 – Palazzo Comunale: l’’Aperitivo a Palazzo’, un evento con intrattenimento musicale che promette di essere piacevole e divertente.
Carnevale di Pontecorvo 2025: il Carnevale di Pontecorvo continua con una grande sfilata e tanti eventi divertenti, dal 1 al 2 marzo, nel contesto di 7 giorni di festa.
Il Bosco delle Favole – Un Magico Carnevale: un’esperienza imperdibile a Cassino, presso le Terme Varroniane, dove i sogni prendono vita tra sfilate e attrazioni per tutte le età.
Carnevale di Ferentino: dalle ore 14:30, nel centro storico, si svolgeranno sfilate di carri allegorici e maschere.
Carnevale di Tufano 2025: ad Anagni e Fiuggi, continua la decima edizione con eventi anche il 4 marzo.
Carnevale a Fiuggi: Un altro appuntamento da non perdere, dalle ore 12:00, per godere di musica e divertimento.
Carnevale Alvitano 2025: a Alvito, dalle ore 14:00, per immergersi nella tradizione.
Carnevale Vallecorsano 2025: Sabato e martedì, due giorni di festa a Vallecorsa.
Carnevale a Cervaro: dalle ore 14:00, la piazza Casaburi si riempirà di colori e allegria.
Ovviamente, questa è la lista aggiornata, ma non sono esclusi ipotetici cambiamenti. Ad ogni modo, salvo imprevisti e maltempo, tutto dovrebbe rimanere invariato.
Daniela Guglielmi
Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.