Subire una truffa on-line genera notevole amarezza, sarebbe però importante agire con tempestività e seguire la procedura prevista in questi casi.
Ognuno di noi usa internet ogni giorno, non solo chi ha la necessità di sfruttarlo per motivi di lavoro, per questo si può entrare in contatto con una notevole quantità di informazioni. Riuscire a gestire tutto qust non è sempre così semplice, anche per chi è esperto del settore, può infatti bastare un clic al momento sbagliato per andare incontro a conseguenze spiacevoli, come quelle che si veriifcano quando si è vittime di una truffa on-line.
I malintenzionati, infatti, sono diventati ormai sempre più scaltri e utlizzano metodi differenti per cercare di colpire, anche semplicemente con una mail il cui mittente sembra essere noto e attendibile. A quel punto però il gioco è fatto, i criminali riescono ad accedere ai dati personali del malcapitato e possono prelevare del denaro in modo indisturbato, rendendo evidente la situazione solo quando è ormai troppo tardi. In casi simili sarebbe importante, per quanto possa essere difficile, essere freddi, e denunciare l’accaduto seguendo la procedura prevista.
Provare una sensazione di sconforto quando ci si rende conto di essere vittima di una truffa on-line può essere assolutamente naturale. Questo può accadere certamente per la perdita economica che si può subire in questi casi, ma anche perché subentra nella persona interessata anche un senso di colpa che porta a pensare di non essere stati sufficientemente intelligenti e perspicaci, anche se all’origine di questo c’è proprio la grande malizia dei malviventi, che sanno bene dove e come colpire.
Nonostante tutto, sarebbe importante, nonostante tutto, provare a essere lucidi e fare mente locale per far sì che si possa seguire la procedura prevista in questi casi e ridurre almeno parzialmente i danni. Qualora sia stato colpito il conto corrente, si dovrebbe innanzitutto controllare la situazione online se si sfrutta l’home banking e recarsi poi il prima possibile in banca per comunicare l’accaduto, in modo tale da bloccare l’accesso ad estranei.
Fatto questo, è necessario rivolgersi alla Polizia Postale, la sezione che si occupa proprio dei crimini informatici e che è in grado di avviare le dovute indagini per rintracciare i responsabili, ovviamente dopo avere sporto regolare denuncia. Questa è l’occasione in cui si deve spiegare in maniera estremamente dettagliata cosa è stato fatto e quale sia il metodo usato dai criminali per agire, anche un dettaglio che potrebbe sembrare poco rilevante potrebbe invece essere cruciale per le forze dell’ordine per concludere nel modo migliore il caso, non si deve quindi omettere niente.
Qualora la truffa sia avvenuta attraverso le piattaforme social o Google è altrettanto fondamentale segnalare anche a loro il fatto per riuscire a risalire ai profili che si sono resi responsabili. Facebook, ad esempio, permette di utilizzare l’opzione di “segnalazione messaggi” direttamente dalla conversazione, mentre Google ha un apposito form. Si può inoltre inoltrare la e-mail di phishing all’indirizzo specifico di segnalazione phishing del motore di ricerca.
Riuscire a ottenere il denaro sottratto attraverso questo sistema può essere però difficile, ma non è detto sia comunque impossibile. Il miglior modo per difendere da situazioni così spiacevoli resta innanzitutto l’atteggiamento personale, cercando di verificare con attenzione ogni mittente che ci invia un’email, compresi quelli che possono sembrare punti vendita o contatti di nostra fiducia. A volte infatti possono cambiare anche solo un carattere, mentre riescono a realizzare un logo che è quasi del tutto simile all’originale per cercare di farla franca. Mai rispondere quindi a SMS, email o messaggi che possono sembrare “sospetti”, né cliccare su link che possono essere presenti all’interno.
Gli invalidi civili possono ricevere una comunicazione che comunica una variazione dell’assegno o la pensione…
Si avvicina il ritorno in Tv di Ilary Blasi, che nel suo nuovo show su…
L’Università di Harvard ti indica come trasformare la tua vita ed essere finalmente felice: così…
A seguito delle forti piogge degli ultimi giorni, l'asfalto nei punti dove erano stati eseguiti…
In gravidanza può essere normale avere voglie e fame eccessiva, è importante però gestire al…
La porta del forno può essere molto ostica da pulire perché qui si accumulano sporco…