Con+pomodoro+e+mozzarella+porto+in+tavola+un+primo+piatto+ricco+e+saporito%3A+arriva+direttamente+dalla+Ciociaria
montesangiovanniunoit
/con-pomodoro-e-mozzarella-porto-in-tavola-un-primo-piatto-ricco-e-saporito-arriva-direttamente-dalla-ciociaria-2302/amp/
Food

Con pomodoro e mozzarella porto in tavola un primo piatto ricco e saporito: arriva direttamente dalla Ciociaria

Hai voglia di portare in tavola un primo piatto diverso dal solito? Prendi pomodoro e mozzarella e realizza questo primo piatto che arriva direttamente dalla Ciociaria.

Nel momento in cui si deciderà di visitare un luogo nuovo, non solo si andranno a scoprire tutte le sue bellezze naturali, storiche, artistiche e architettoniche, ma si sperimenteranno anche tutte le loro ricette tipiche, che racchiudono un passato ed una storia che non tutti conoscono. Un vero viaggio nel gusto, che aiuterà a scoprire anche nuovi sapori a cui magari non siamo abituati.

Con pomodoro e mozzarella porto in tavola un primo piatto ricco e saporito: arriva direttamente dalla Ciociaria Montensangiovanniuno.it

Per chi vive in Ciociaria o per chi magari l’ha visitata almeno una volta, sa benissimo che questa è una terra in cui la tradizione culinaria di certo non manca. Sono tantissime le ricette di un tempo, che permettono di portare in tavola le più svariate preparazioni. A partire dai semplici antipasti, fino ad arrivare a dolci delicati e saporiti.

Questo primo piatto arriva direttamente dalla Ciociaria: è facile e veloce

Oggi, inizieremo una sorta di viaggio personale nel gusto, infatti, andremo a mostrare come realizzare in casa e in poche mosse, uno dei primi piatti tipici del luogo. In pochi minuti si potranno portare in tavola degli squisiti bucatini alla Ciociaria, una ricetta facile, veloce e troppo saporita, i cui ingredienti principali saranno pomodoro e mozzarella.

Questo primo piatto arriva direttamente dalla Ciociaria: è facile e veloce Montensagiovanniuno.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di bucatini (o di altra pasta lunga)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 400 g di pomodori pelati
  • 160 g di pancetta
  • 2 mozzarelle
  • Sale
  • Pepe
  • Origano
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

  1. Prendere una padella e versare al suo interno un filo d’olio
  2. Aggiungere lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente
  3. Accendere la fiamma e far rosolare per un paio di minuti
  4. Togliere lo spicchio d’aglio e aggiungere la pancetta
  5. Lasciare rosolare per circa 5 minuti
  6. A questo punto aggiungere i pomodori pelati schiacciati
  7. Regolare di sale e proseguire la cottura per 20 minuti
  8. A fine cottura aggiungere del rosmarino per profumare il sugo
  9. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata
  10. Non appena sarà cotta, scolarla e aggiungerla nella padella con il condimento
  11. Mescolare per far amalgamare bene il tutto
  12. Unire quindi la mozzarella tagliata a cubetti, mescolare e coprire con un coperchio
  13. Lasciare riposar giusto il tempo per far sciogliere la mozzarella
  14. Impiattare e servire ben calda.

Ed ecco che i bucatino alla ciociara sono pronti per essere gustati. Una ricetta semplicissima, adatta anche per chi non ama particolarmente cucinare, visto che non necessità di particolari passaggi.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

È il secondo tumore più diffuso e letale ma 9 casi su 10 si possono evitare così

È uno dei tumori più diagnosticati, nonché uno dei più letali; in 9 casi su…

20 ore ago

Riforma delle pensioni: esci dal mondo del lavoro a 62 anni con Quota 103

I lavoratori che rispettano specifici requisiti possono accedere a Quota 103 e lasciare l’impiego a…

2 giorni ago

Muffa e umidità in casa, ho speso 1,50 Euro al supermercato e ho risolto il problema una volta per tutte

Le macchie di muffa ed umidità in casa sono molto comuni. Prima che si formino…

2 giorni ago

Revoca della pensione di reversibilità: in questo caso perdi immediatamente l’assegno mensile

L'INPS procederà con la revoca della pensione di reversibilità al verificarsi di diverse circostanze. Conoscere…

3 giorni ago

Pippo Baudo, a rompere il silenzio è Katia Ricciarelli: tutti senza parole

Nell'ultima apparizione, Katia Ricciarelli ha parlato di Pippo Baudo, del loro indimenticato amore e dell'affetto…

3 giorni ago

I nostri risparmi sono veramente in pericolo? Quanto c’è di vero sul prelievo forzoso sui conti correnti

Gli italiani temono il prelievo forzoso sui conti correnti: esiste davvero la possibilità che venga…

4 giorni ago