Sai come lavare le scarpe in lavatrice senza rovinarle? Ci vogliono pochi e semplici accorgimento da seguire. Ti svelo quali sono.
Ti è mai capitato di guardare le tue scarpe preferite e pensare: “Sono troppo sporche, ma ho paura di rovinarle in lavatrice”? Ti capisco benissimo. Anche io ero terrorizzata all’idea di buttare le mie sneakers in lavatrice e ritrovarmele mezze distrutte.

Se sai come fare, però, difficilmente le rovinerai. Con l’esperienza ho capito quali accorgimenti è importante seguire per evitare brutte sorprese. Adesso voglio svelarti a te, nella speranza di esserti di aiuto, così che tu non finisca per rovinare le tue scarpe com’è accaduto a me con delle vecchie Converse bianche (ancora le rimpiango!).
Il mio metodo per lavare le scarpe senza rovinarle
Cosa mi successe? Beh, come ti accennavo avevo un paio di Converse bianche che adoravo. Dopo mesi di utilizzo erano diventate di un grigio imbarazzante e, presa dalla disperazione, ho deciso di metterle in lavatrice senza pensarci troppo. Ho impostato un lavaggio qualunque, senza protezioni, senza retine, senza nemmeno togliere i lacci. Ecco, errore madornale.

Quando ho aperto l’oblò… erano completamente distrutte. Inutile dire che ci sono rimasta davvero malissimo. Primo consiglio: NON essere superficiale e NON fare il mio stesso errore. Quindi, ti svelo subito come fare. Prima di tutto, i lacci devono essere lavati separatamente. Se li lasci attaccati, rischiano di annodarsi o di non pulirsi bene. Anche le solette vanno tolte: spesso trattengono molto sporco e lavarle a parte permette una pulizia più profonda.
Inoltre, metti le scarpe in una rete per il bucato. Te lo assicuro, è il modo migliore in assoluto per proteggerle ed evitare che si distruggano come successo alle mie Converse bianche. Inoltre, MAI e dico MAI usare programmi troppo aggressivi. Da quando ho rovinato le mie Converse, imposto sempre un lavaggio a 30°C con centrifuga bassa. Alcune lavatrici hanno persino un programma specifico per le scarpe, quindi controlla il tuo modello.
L’ultimo segreto? Usa poco detersivo (ne basta una quantità minimale) ed evita l’ammorbidente. Seguendo quegli consigli eviterai di rovinare le scarpe. Tuttavia, il processo non si ferma qui, perché non è importante solo il lavaggio ma anche e soprattutto l’asciugatura. Dopo il lavaggio, le scarpe devono asciugarsi bene, ma senza fonti di calore dirette! Mai e poi mai metterle sul termosifone o sotto il sole diretto. Il rischio? Che si deformino o il materiale si rovini. Piuttosto, riempile di fogli di giornali, che assorbono l’umidità e aiutano a mantenere la forma.