Supermercati e discount: scoprire chi si nasconde dietro i prodotti a marchio del distributore e come riconoscere la qualità nascosta
I prodotti a marchio del distributore nei supermercati e discount stanno guadagnando sempre più spazio sugli scaffali. Con un giro d’affari che ha superato gli 11 miliardi di euro nel 2019, queste referenze non solo permettono ai consumatori di risparmiare, ma offrono anche la qualità di marchi noti che producono per le insegne della GDO.
Spesso, dietro un prodotto con il brand di un supermercato, si nasconde un’azienda ben conosciuta. Ad esempio, Esselunga affida la produzione dei panettoni “Le Grazie” a Maina, mentre Lidl commercializza i dolci natalizi “Favorina” realizzati da Bauli. Coop, invece, si affida anch’essa a Maina per la produzione di panettoni e pandori, mentre Eurospin sceglie Paluani per i suoi dolci da ricorrenza della linea “Duca Moscati”.
La pasta Esselunga, per esempio, proviene da Pastificio Liguori, noto per la produzione artigianale a Gragnano, mentre l’olio d’oliva Conad è fornito da Farchioni. Anche il pomodoro a marchio Coop è prodotto da aziende riconosciute come La Doria, mentre il prosciutto Eurospin proviene da Terre Ducali. Non solo prodotti base, ma anche specialità premium vengono affidate a grandi marchi. Coop con la linea “Fior Fiore” propone pasta artigianale, salumi e formaggi di alta qualità, così come Conad con “Sapori e Dintorni” e Lidl con “Deluxe”.
Queste linee offrono prodotti DOP e IGP che soddisfano anche i palati più esigenti. Ad esempio, Eurospin affida la produzione del Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi a Parmareggio, mentre il suo prosciutto di Parma proviene da Terre Ducali.
L’espansione dei prodotti a marchio del distributore nei supermercati e discount è frutto di una strategia che permette ai grandi produttori di differenziare il mercato senza intaccare il loro brand principale. Questo consente ai consumatori di acquistare prodotti di qualità a prezzi più accessibili. Balocco, ad esempio, produce biscotti per Lidl, Colussi fornisce le fette biscottate a Coop, mentre Orogel produce confetture per Eurospin.
Anche nel settore caseario, marchi noti come Igor per il gorgonzola e Caseificio Longo per il tomino collaborano con Lidl per la linea “Italiamo”. Sapere chi si nasconde dietro i prodotti che compriamo nei supermercati e discount aiuta a fare scelte più consapevoli, permettendo di riconoscere qualità e provenienza degli alimenti. Con questa conoscenza, è possibile acquistare prodotti di marchi prestigiosi a prezzi più convenienti, ottimizzando la propria spesa senza rinunciare alla qualità.
I lavoratori che rispettano specifici requisiti possono accedere a Quota 103 e lasciare l’impiego a…
Le macchie di muffa ed umidità in casa sono molto comuni. Prima che si formino…
L'INPS procederà con la revoca della pensione di reversibilità al verificarsi di diverse circostanze. Conoscere…
Nell'ultima apparizione, Katia Ricciarelli ha parlato di Pippo Baudo, del loro indimenticato amore e dell'affetto…
Gli italiani temono il prelievo forzoso sui conti correnti: esiste davvero la possibilità che venga…
Avere un QI più elevato non serve solo ad ottenere maggiori risultati a scuola e…